haul
13.10.18 • by Unknown
Era da un bel po' di tempo che aspettavamo che Nabla riproponesse i suoi mitici refill, non è così?
E così finalmente il brand è riuscito ad accontentarci, lanciando una collezione (non palette!) di ombretti tutti dal finish opaco: The Matte Collection.
Una Liberty Twelve tutta nuova, dodici nuances, due finish diversi, matte e super-matte, tonalità dalle più classiche e portabili a quelle più frizzanti, tutte particolarmente adatte all'autunno.
A me la collezione ha conquistata subito devo dire, ho scelto però di acquistare solo quattro ombretti, tutti dal finish super-matte, in quanto avevo già qualcosa di simile alle altre colorazioni nel mio stash e ho preferito provare delle tonalità per me inedite.
![]() |
Da sx: Verve, Chérie Shape, Poetry, Chiaroscuro |
Verve: rosso melograno neutro caldo
Chérie Shape: color amarena intenso
Poetry: glicine con una spiccata componente grigia al suo interno, decisamente desaturato
Chiaroscuro: grigio intenso
Non è la prima volta che testo la formula super-matte, per questo motivo posso confermare l'eccellente performance di questi ombretti. Sono opachissimi, pigmentati il giusto da permettere di sfumarli senza perdere affatto la loro intensità e sfumabilissimi. Non trovo facciano fall-out né che macchino la palpebra impedendo una stesura omogenea.
Mi è piaciuta moltissimo anche la scelta cromatica di questa collezione, il fatto che regnino i toni un po' più desaturati, il che la rende perfetta per questa stagione. Chapeau!
Una cosa che invece non sono riuscita a comprendere onestamente è la polemica sul prezzo del bundle. La Matte Collection non è mai stata presentata come una palette, come le collezioni di refill degli anni precedenti, quindi perché sollevare un polverore perché 'il prezzo è eccessivo per una palette'? Non lo è! Tante volte sembra che si voglia fare polemica a tutti i costi!
Vi lascio qui in allegato un video in cui utilizzo uno degli ombretti della collezione!
Voi avete acquistato qualcuno di questi ombretti? Quale?
Un bacione!
Nabla Cosmetics The Matte Collection: i miei acquisti
13.10.18
1.6.18 • by Unknown
Niente per me urla 'primavera' più del rosa, colore che come sicuramente avrete notato adoro utilizzare nel make-up. Nella collezione Tea Time di Neve Cosmetics ho infatti adocchiato subito le proposte labbra che comprendevano questo colore e oggi volevo approfittarne per parlarvi un po' di quelli che sono stati i miei ultimi acquisti firmati Neve.
Negli ultimi mesi, dopo la Pastello Revolution, mi sono letteralmente innamorata delle matite labbra del brand e, appena posso, cerco sempre di acquistarne una, in quanto le apprezzo molto sia utilizzate come base che in sostituzione di un normale rossetto.
Experiment
Si tratta di un nude malva molto chiaro e con una spiccata componente grigia al suo interno, utile a ridefinire il contorno delle labbra in maniera naturale quando si vogliono utilizzare dei rossetti molto freddi e grigi. La texture è duretta e più secca ma rimane scorrevole durante l'applicazione, permettendo di essere molto precisi nei bordi ma anche di sfumarla. Per quanto sia un colore molto chiaro non ho avuto problemi con la durata, che trovo molto buona.Opposite di Neve - che però è per gli occhi anche se la utilizzo moltissimo anche sulle labbra - è più fredda e violacea; Ballerina di Neve non ha invece la componente grigia e vira invece al rosa puro; Queen di Mulac è più freddo, scuro e violaceo.
Cloud
E' l'ultima pastello uscita con la collezione Tea Time. Non la vedo malva come sostiene il brand nella descrizione sul sito, quanto invece rosa un medio-chiaro neutro con una notevole satinatura. Come per le precedenti Lychee e Pitaya, la formula delle Pastello con questo finish è più cremosa, quasi come quella dei satin di MAC. Non risulta affatto 'sbrodolosa', né eccessivamente mobida. Utilizzata come rossetto rimane più che confortevole e la durata è molto buona. L'ho utilizzata davvero molto ultimamente, pur preferendo texture più secche.Inizialmente mi aveva ricordato molto Brave di Mac, che è uno dei miei rossetti preferiti di sempre. Una volta comparate si nota subito come quest'ultimo sia più chiaro. Si può comunque a mio avviso utilizzare Cloud per scurirlo un po' dovesse risultare troppo chiaro, magari tamponandola prima di stendere il rossetto con un fazzoletto, in modo da asciugarla un po'.
Flow
Si tratta di un magenta intenso dal sottotono molto freddo. Può essere utilizzata in due maniere: come rossetto o rimuovendola dopo qualche minuto per lasciare le labbra tinte con questa nuance cherry. La mina è molto secca ma la matita rimane comunque confortevole sulle labbra. Non sbava ma con questo tipo di nuance consiglio sempre di appoggiare sopra alle labbra una velina per assorbirne il più possibile la cremosità e quindi limitare anche gli 'stampi' in giro. La durata è molto buona e svanisce in maniera omogenea in quanto, come dicevo poco fa, tinge molto le labbra.Down The Rabbit Hole
Non avendone mai provato uno ed essendo abbastanza in fissa coi gloss nell'ultimo periodo, ho voluto acquistare anche un Vernissage scegliendo per l'occasione Down The Rabbit Hole, un rosa bubblegum chiaro e a media coprenza. Ecco, ho utilizzato quasi solo lui questa primavera perché dava quel tocco di colore e luce alle labbra a cui non potevo rinunciare. Questi gloss non sono particolarmente appiccicosi sulle labbra, sono leggerissimi e confortevoli. Certo, come tutti i prodotti di questo tipo la durata non è eterna, però l'applicazione è facile e lo scovolino tira su il quantitativo giusto di prodotto per avere sempre un bell'effetto.Aurora Boreale
Una cosa che apprezzo molto del sito di Neve Cosmetics è che con ogni ordine si ha la possibilità di scegliere un omaggio da ricevere assieme al proprio ordine. Questa volta ne ho approfittato per scegliere un ombrettino minerale e ho scelto Aurora Boreale. Ha una base bianco-trasparente ed è composto da tantissimi mini glitter rosa-viola freddi. Qui lo vedete in azione sovrapposto alla Pastello Pioggia. Non c'è alcun tipo di fallout se applicato con un pennello bagnato.Voi avete acquistato qualcuno di questi pezzi? Se sì, quali?
Un bacione!
La mia primavera con Neve Cosmetics
1.6.18
25.8.17 • by Unknown
Ormai ne avrete una piena di scatole di sentir parlare di questo argomento ma, purtroppo per voi, non smetterò mai di ribadirlo: non posso fare a meno dei colori freddi, indipendentemente dalla mia stagione armocromatica li trovo proprio adorabili. Immaginate dunque l'urlo di gioia quando ho visto le anteprime della collezione #Freedomination di Nabla Cosmetics. Ah l'avete sentito? Oh, okay allora. E infatti, com'era ben prevedibile, in pochi minuti avevo già il carrello pieno e la postepay vuota. Dei miei acquisti dunque vi parlerò nelle prossime righe, con le solite prime impressioni (che ormai sono più che consolidate), gli swatches e le comparazioni.
Non ho acquistato ogni singolo pezzo come poteva essere prevedibile, bensì mi sono limitata a comporre una nuova Liberty Six e a scegliere un Dazzle Liner, 'Purity' in questo caso. Ho fatto fatica a scegliere solo sei cialde, ma ci sono riuscita, quindi ecco a voi Mystic, Lotus, Eresia, Freestyler, Virgin Island, Blue Velvet. Vediamoli da vicino.
- Mystic: descritto come un malva metallico con riflesso rosa-champagne, è stato il primo su cui ho posato lo sguardo nel comunicato stampa. E' un ombretto super luminoso, perfetto per un trucco da tutti i giorni sui toni del malva. Ha una texture burrosa e ben sfumabile, non perde di intensità durante l'applicazione. Eppure a me ricordava qualcosa; l'ho quindi comparato a tutti gli ombretti vagamente simili che possiedo ma nessuno è risultato uguale uguale ad esso. Infatti, vedete come rispetto a YDK sia rosato e freddo, rispetto a Liar sia più chiaro e dalla patinatura argentea mentre rispetto a Buzz sia più luminoso e meno rosaceo.
- Lotus: descritto come un rosa freddo pastello, io lo vedo borderline con il lilla; ha una spiccata componente bianca che si fa notare moltissimo grazie alla pienezza della sua texture. La sfumabilità è ottima è la polverosità nulla. L'ho comparato a Future di Neve Cosmetics che invece risulta più scuro ed è molto molto meno pigmentato, quasi trasparente, sicuramente meno vistoso.
- Eresia: descritto come un viola caldo che di caldo ha forse solo la base, il colore superficiale invece io lo trovo parecchio freddo. Anche questo come Lotus si sfuma molto bene e non è affatto polveroso. Un punto a suo favore è l'omogeneità della texture nella stesura, cosa molto difficile da trovare in un ombretto viola opaco. L'ho comparato con il 375 di Inglot con il quale la differenza è minima, ma vediamo cche quest'ultimo risulta senza dubbio più chiaro.
- Freestyler: descritto come un duochrome carta da zucchero-oro. A me piace moltissimo, è una tonalità che non avevo mai visto prima resa in questa maniera, a mio avviso è l'ombretto più interessante della collezione. Non trovo perda luminosità nell'applicazione anzi, rimane sempre molto acceso. Da provare con Pegasus come punto luce centrale.
- Virgin Island: descritto come un turchese con riflessi azzurro, rosa e violetto è stato amore a prima vista. Realizzando moltissimi halo-eyes ritengo per me essenziale questo genere di ombretto top coat/luminoso/glitterato e vedere che aveva inoltre la medesima texture di Danae (ergo più cremosa e con meno fallout) mi ha fatto sobbalzare il cuore. La componente violacea dei suoi riflessi non è visibilissima, sono necessarie senz'altro delle luci artificiali. E' molto più coprente rispetto agli altri celestial, quindi trovo che possa essere utilizzato anche da rolo senza risentirne nella resa colore. Lo amo abbinato a Lotus e a Cattleya!
- Blue Velvet: descritto come un blu notte è il perfetto colore-opaco-scuro-per-dare-profondità che dovrebbe esserci in ogni collezione. Lo trovo una perfetta chiusura del range di colori della Freedomination. Questo a differenza degli altri colori ha un po' più fallout ed è un po' più difficile da stendere e sfumare correttamente. Quando lo si sfuma diventa praticamente un color petrolio quindi consiglio di sfumarlo con il pennello sempre leggermente sporco di prodotto. L'ho comparato (vedi su) con Prank della Vice2 di Urban Decay ma quest'ultimo è più desaturato e ha delle mini perlescenze verdi.
Degli eyeliner invece ne ho acquistato uno solo, Purity, ovvero un duocrome madreperla. La coprenza è piena sino dalla prima passata, non è proprio cromato come Klimt, ma è luminosissimo e adatto ad essere utilizzato in varie maniere. E' bene agitarlo prima di utilizzarlo e di aspettare che si asciughi la precedente quando si vuole fare una seconda passata di prodotto. Non fa effetto cartapecora sull'occhio né si sgretola col tempo.
Complessivamente devo dire che è una collezione che mi è piaciuta davvero molto, anche se trovo alcune referenze colore non molto azzeccate all'interno di essa. Dopo aver ripetuto quasi in ogni post 'manca un colore freddo' sono contenta di trovare una serie di prodotti interamente dedicata a chi ama questo genere di sottotono, in un periodo di Naked Heat e mille altre uscite arancio-rosse questa scelta in controtendenza l'ho apprezzata un casino.
Vi lascio ora un look realizzato con alcuni ombretti della collezione, ovvero Mystic e Freestyler, sulle labbra ho Faded di Lime Crime che mi pare molto molto simile a Fetish Mauve di Nabla
Voi che avete acquistato di questa collezione?
Un bacione!
Nabla #Freedomination, i miei acquisti e un make-up look a tema!
25.8.17
12.7.17 • by Unknown
Come ogni estate non poteva certamente mancare una bella collezione firmata Neve Cosmetics! Quest'anno il brand ci porta a viaggiare in mete esotiche tra colori vivacissimi e visioni paradisiache e lo fa con la #Psicotropical collection, composta da quattro pastello occhi, due pastello labbra, due vernissage e cinque cialde. Io ho voluto acquistare qualcosina approfittandone anche del fatto che volevo assolutamente provare la beauty sponge e sono finita col mettere nel carrello quattro pastello e due cialde, di cui una della scorsa collezione; come se non bastasse, ho ricevuto anche un'altra pastello in omaggio. Vediamo il tutto nel dettaglio con swatches, prime impressioni e, a fine post, anche un look dal sapore certamente tropicale!
Veniamo ora al make-up look interamente Neve Cosmetics: ho utilizzato Tour su tutta la palpebra superiore con Polline al centro di essa e nell'angolo interno. Nella rima interna ho applicato Palm che ho sfumato anche in mezzo e sotto alle ciglia assieme a Veleno. Sulle labbra invece Lychee.
Che ne pensate di questa collezione? Avete acquistato qualcosa? Quali sono i vostri abbinamenti preferiti?
Un bacione!
- Palm: viene descritta come 'verde giungla vibrante e acceso'; ora, io non so che colore abbia la giugla, però posso dire che è un bellissimo punto di verde medio opaco ottimo per essere applicato ad esempio nella rima inferiore in un trucco che comprenda anche Tour per richiamare le altissime temperature dei tropici.
- Jacaranda: un 'lilla intenso acceso' che in realtà ha tutte le carte in regola per essere definito un viola decisamente vibrante e opaco, perfetto abbinato a Pitaya o utilizzato da solo sulle labbra come rossetto.
- Tour: 'rame acceso dal sottotono senape' dalla temperatura altissima. Il senape io lo vedo più nei riflessi in superficie che non nel sottotono. Burrosissimo e si sfuma alla perfezione.
- Pitaya: 'magenta desaturato con delicatissimi riflessi lilla' e dal sottotono freddo. Lo adoro, è perfetto per la mia carnagione, un passepartout!
- Lychee: 'rubino acceso satinato' dall'aspetto 'juicy', ricorda decisamente la polpa di qualche frutto tropicale.
- Lithium: 'argento dal leggerissimo sottotono malva'. Adoro il fatto che la base abbia una sfumatura marroncino-malva perché fa sì che questo non sia il classico ombretto argentato. I'm so happy cause today i found my friends!
- Pioggia: 'marrone/grigio tortora' ottimo per le carnagioni dal sottotono freddo sia come eyeliner sfumato che applicato su tutta la palpebra per un effetto smokey appena accennato e per tutti i giorni. Adoro abbinarlo a Lithium.
- Blending Sponge: acquistata dopo un anno e mezzo di beauty blender mi sta piacendo decisamente di più di quest'ultima. E' più liscia e con i pori più fitti e di conseguenza di mangia meno prodotto riducendo gli sprechi. Mi da l'idea di essere anche molto più resistente e mi permette così di lavarla e smacchiarla in maniera più approfondita senza il timore di strapparla. Per la metà del prezzo direi che ne vale proprio la pena!
Veniamo ora al make-up look interamente Neve Cosmetics: ho utilizzato Tour su tutta la palpebra superiore con Polline al centro di essa e nell'angolo interno. Nella rima interna ho applicato Palm che ho sfumato anche in mezzo e sotto alle ciglia assieme a Veleno. Sulle labbra invece Lychee.
Che ne pensate di questa collezione? Avete acquistato qualcosa? Quali sono i vostri abbinamenti preferiti?
Un bacione!
#Psicotropical: swatches, prime impressioni e inspired look!
12.7.17
9.4.17 • by Unknown
Lunedì 3 aprile Mulac ha compiuto tre anni! In occasione di questa ricorrenza il brand ha lanciato tre nuovi rossetti in edizione limitata, tutti i glitter Sparkle Drugs in versione refill e ha indetto una promo con sconti su tutto il catalogo e spese di spedizione gratis oltre i 30€. Essendo che la promo termina il 10 aprile, ci tenevo a fornirvi un paio di mie prime impressioni prima che questa scada.
Io ho acquistato la palette Antidote (quella dai toni freddi), il refill del glitter Fatal Rose e il rossetto Hocuspocus.
Io ho acquistato la palette Antidote (quella dai toni freddi), il refill del glitter Fatal Rose e il rossetto Hocuspocus.
Happy Birthday Mulac! (swatches e prime impressioni)
9.4.17
16.9.16 • by Unknown
Continuando a parlare di nuove uscite autunnali, non potevo esimermi dal dare un'occhiata (e, ovviamente, acquistare) alla collezione Neo Noir lanciata da Kiko a metà agosto.
Il brand come al solito ha proposto una serie di pezzi molto interessanti, con novità assolute e, apparentemente, grandi ritorni. Possiamo trovare prodotti per la base viso, per occhi, labbra, smalti, pennelli, pochette e skincare.
Non mi dilungherò nel parlarvi del concept, di packaging e altre cose e passerò invece subito alla descrizione dei prodotti che io ho acquistato.
Il brand come al solito ha proposto una serie di pezzi molto interessanti, con novità assolute e, apparentemente, grandi ritorni. Possiamo trovare prodotti per la base viso, per occhi, labbra, smalti, pennelli, pochette e skincare.
Non mi dilungherò nel parlarvi del concept, di packaging e altre cose e passerò invece subito alla descrizione dei prodotti che io ho acquistato.
Kiko Neo Noir (swatches e prime impressioni)
16.9.16
15.8.16 • by Unknown
Uno dei momenti più attesi dell'anno è sicuramente quello in cui i nostri brand preferiti lancia una nuova collezione per la stagione. Quando è Nabla ad annunciare l'uscita di nuovi prodotti, soprattutto se si parla di un'uscita in massa di ombretti, blush e rossetti, l'hype non può non essere alle stelle. Sì beh, forse quest'anno il momento più atteso è stato quello in cui ci hanno rivelato come andava a finire quel piccolo inghippo con Jon Snow, però anche il lancio della Mermaid Collection di Nabla se l'è cavata, visto che era da mesi che Mr Daniel (la mente dietro il brand) ci lasciava sneak peek su snapchat riguardo ad essa.
Potevo io resistere alla tentazione di acquistare qualche prodotto? Assolutamente no! Ho glissato su rossetto e blush, e ho acquistato quattro ombretti nuovi più due di quelli che sono in linea permanente da un bel po'. Ho voluto provare diverse texture, soprattutto le due novità introdotte da Nabla: la super bright e la celestial, le quali analizzerò nel dettaglio tra poco.
Dunque non aspettatevi una recensione approfondita sull'intera collezione (si quelle ne sono state fatte un sacco da persone ben più competenti di me), bensì un post haul come molti altri. Inoltre risparmio le comparazioni perché anche lì se ne trovano già abbastanza in giro e non ho ombretti 'diversi' con i quali confrontarli.
Mermaid Liberty Six | Swatches e prime impressioni
15.8.16
21.7.16 • by Unknown
Mi viene in mente ora mentre scrivo questo post che forse non vi avevo accennato il fatto che sarei partita per Edimburgo, quindi immagino ci sia stato un po' di straniamento nel leggere il titolo.
Ebbene sì, a fine giugno ho passato una bellissima settimana in compagnia del mio adorato babbo su e giù per la costa est della Scozia, tra castelli abbandonati e paesaggi mozzafiato. Ovviamente i dettagli della vacanza li scriverò in un post a parte e interamente dedicato (come quello che non ho più scritto di Vienna, devo recuperare!).
Ho avuto la fortuna di essere nella capitale scozzese proprio durante la settimana del referendum, il che in termini puramente materialistici ha fatto sì che il cambio sterlina-euro fosse ridotto al minimo, momento dunque propizio per fare un po' di sano shopping.
I miei acquisti hanno avuto luogo soprattutto da Boots e Superdrug, ecco cos'ho acquistato:
Ebbene sì, a fine giugno ho passato una bellissima settimana in compagnia del mio adorato babbo su e giù per la costa est della Scozia, tra castelli abbandonati e paesaggi mozzafiato. Ovviamente i dettagli della vacanza li scriverò in un post a parte e interamente dedicato (come quello che non ho più scritto di Vienna, devo recuperare!).
Ho avuto la fortuna di essere nella capitale scozzese proprio durante la settimana del referendum, il che in termini puramente materialistici ha fatto sì che il cambio sterlina-euro fosse ridotto al minimo, momento dunque propizio per fare un po' di sano shopping.
I miei acquisti hanno avuto luogo soprattutto da Boots e Superdrug, ecco cos'ho acquistato:
Edinburgh Haul!
21.7.16
13.6.16 • by Unknown
Una cosa che mi frequenta certamente deve sapere è che se mi ritrovo in prossimità di una strada piena di negozi con un po' di risparmi in portafogli, è molto probabile che nello stesso tempo in cui questi ultimi spariscono cresca in maniera esponenziale il numero di sacchettini tra le mie mani. Certo, questo non capita ogni giorno, però se non ho fatto alcun acquisto nei due-tre mesi precedenti è probabile che non mi trattenga ulteriormente. E' così che è andata la scorsa settimana quando, con la scusa di dover riacquistare il fondotinta, ho deciso di togliermi qualche altro sfizio cosmetico.
Le mie tappe sono state Sephora, Kiko e MAC, e ora vi parlerò nel dettaglio dei miei acquisti.
Make-up & Skincare Haul (+ dupes?)
13.6.16
Subscribe to:
Posts (Atom)
Social Icons