food
17.8.15 • by Unknown
Niente, direi che proprio non ce la faccio ad essere costante con questa rubrica.
Negli ultimi mesi davvero non ho variato molto né i miei make-up né i prodotti utilizzati, dopo aver collezionato qualche sòla pazzesca ho preferito mantenermi su ciò che già conoscevo e sapevo per certo avrebbe avuto un'ottima resa su di me oltre che una performance positiva.
Luglio, devo dirlo, è stato un mese che è letteralmente volato. Sembra ieri che stavo festeggiando il Redentore ammirando i fuochi d'artificio in barca poco lontano dal bacino di S. Marco ritrovandomi, qualche ora dopo, a guardare l'alba con i piedi affondati in una strisciolina di terra emersa dal mezzo della laguna. E' stato anche un mese follemente caldo, qui a Venezia abbiamo sfiorato i 40°C e la voglia di uscire di casa abbandonando la mia unica ancora di salvezza e aria fresca proprio non mi apparteneva, tantomeno quella di truccarmi. Caspita, è metà agosto e l'estate sta giungendo quasi al termine, seppur in un certo senso manchi ancora un mese, noto che le giornate hanno ricominciato ad accorciarsi e mi sale il male di vivere.
Comunque, tornando a parlare di ciò per cui questo post è stato creato, le categorie come al solito sono: make-up, smalto, profumo, moda, cibo, musica, film/telefilm, libro, random.
July favourites!
17.8.15
16.4.15 • by Unknown
All'alba del sedici aprile ho pensato fosse il momento giusto per parlarvi dei miei preferiti del mese di marzo, relativi al mondo beauty e non solo, come ai vecchi tempi.
Non vedevo l'ora arrivasse questo momento dell'anno in cui le giornate iniziano ad allungarsi, le temperature ad alzarsi e i vestiti diventano sempre più colorati e leggeri. Nell'aria c'è un buon profumo di fiori e non c'è cosa che amo di più di andare a fare aperitivo con il sole che tramonta e le rondini ancora in volo e canterine.
Ovviamente questo cambio di stagione non ha potuto non riflettersi anche nel make-up, che si è liberato dai toni cupi dell'inverno ed è diventato più estroso e fresco: non a caso i prodotti di cui vi parlerò in questo post sono quanto di più sobrio possibile (eccetto il rossetto, ovviamente).
Andiamo con ordine e partiamo dai prodotti per il viso, dei due che ho scelto ve ne avevo già parlato nei post haul precedenti e i miei pareri erano già positivi. La parola d'ordine in questo caso ho voluto fosse la naturalezza.
Non vedevo l'ora arrivasse questo momento dell'anno in cui le giornate iniziano ad allungarsi, le temperature ad alzarsi e i vestiti diventano sempre più colorati e leggeri. Nell'aria c'è un buon profumo di fiori e non c'è cosa che amo di più di andare a fare aperitivo con il sole che tramonta e le rondini ancora in volo e canterine.
Ovviamente questo cambio di stagione non ha potuto non riflettersi anche nel make-up, che si è liberato dai toni cupi dell'inverno ed è diventato più estroso e fresco: non a caso i prodotti di cui vi parlerò in questo post sono quanto di più sobrio possibile (eccetto il rossetto, ovviamente).
Andiamo con ordine e partiamo dai prodotti per il viso, dei due che ho scelto ve ne avevo già parlato nei post haul precedenti e i miei pareri erano già positivi. La parola d'ordine in questo caso ho voluto fosse la naturalezza.
March favourites!
16.4.15
19.11.13 • by Unknown
E' tardissimo per scrivere un post sui preferiti di ottobre, però ci sono un sacco di prodotti ai quali voglio accennarvi in attesa di completare le recensioni su di essi (cose che non ho mai voglia di fare perché sono una pigrona). La lista comprenderà prodotti appartenenti alla sfera beauty, a quella dell'abbigliamento, a quella random e a quella musicale. Devo mettermi d'impegno a scrivere questa rubrica ogni mese senza saltarne perché sono arrivata al punto in cui ne faccio una ogni mille anni e non è certamente una cosa carina.
Quali sono i vostri preferiti di ottobre? Elencateli in un commento oppure se avete già scritto un post su di essi lasciatemi il link, sono curiosa!
October favourites!
19.11.13
22.10.13 • by Unknown
Abitando a Venezia posso affermare che di feste che richiedono un travestimento un po' me ne intendo, nonostante non sia una persona eccessivamente festaiola. Da bambina adoravo travestirmi e tra carnevale e halloween preferivo di gran lunga quest'ultima perché è sicuramente più evocativa. Se nei blog tendenza comune per questo evento è proporre trucchi o outfit, io ho pensato di fare qualcosa un minimo più diverso, dandovi qualche consiglio in pillole per godersi una serata un po' alternativa. Infatti ho pensato a tutte quelle ragazze che non amano fare festa e preferiscono passare una serata tranquilla a casa col fidanzato, con qualche amica, con la sorella. Che cosa fare quindi per dare quel tocco in più di originalità?
Se sei/siete a dieta ma non volete rinunciare a creare qualche stuzzichino a temaGirando per il web ho trovato molti snack alternativi che si possono creare utilizzando alimenti del tutto salutari e ipocalorici senza spaccarsi la testa a cucinare per ore cose complicatissime. I primi, che mi son piaciuti moltissimo e son talmente minimali da sembrare banalissimi, sono dei mandarini completamente sbucciati ai quali sono stati inseriti dei pistillini verdi al centro in modo da ricordare la forma di una zucca. Altra alternativa molto simpatica e veloce per servire della frutta a tema Halloween è quella di tagliare a metà delle banane già sbucciate applicando su di esse delle gocce di cioccolato così da dare loro un volto e un aspetto da fantasmini.
Six for you Special: Halloween edition!
22.10.13
27.8.13 • by Unknown
Oggi parliamo di infusi di frutta in acqua fredda, ottima maniera per dare al nostro organismo energia, idratazione e anche un'occasione per eliminare le tossine soddisfando però anche la nostra golosità.
Questo genere di drink è l'ideale per l'estate, ma lo si può continuare a bere tutto l'anno ovviamente utilizzando sempre la frutta di stagione; inoltre lo si può gustare sia da soli sia in compagnia servendolo durante brunch, aperitivi e feste. Per quanto riguarda la conservazione è consigliato consumarlo entro 3-5 giorni dal momento in cui viene preparato, aggiungendo ogni tanto acqua fresca (n.b. man mano che si aggiunge acqua il succo si diluisce sempre più) e di prepararne uno nuovo appena si vede che la frutta inizia ad ammorbidirsi o quando l'acqua inizia ad intorbidirsi. Al fine di bere un infuso saporito, è bene lasciare per 3-4h (o una notte intera se si vuole) a riposare il tutto.
Trascrivo di seguito una selezione di 'ricette' che ho trovato su InfusedWaterRecipes. Le dosi sono a piacimento a seconda dei vostri gusti e dei recipienti che usate.
Fragola e melone:
Tagliare le fragole a metà, tagliare a fette il melone privandolo dei semi e inserirli nella caraffa. Aggiungere acqua e ghiaccio.
Fragole e menta:
Tagliare le fragole a metà e riporle nella caraffa assieme alle foglie di menta. Aggiungere acqua e ghiaccio. Servire dopo 30 minuti.
Lime, arancia, pompelmo:
Tagliare a fette molto fine i tre agrumi prediligendo l'arancia per quanto riguarda la quantità e riporle nella caraffa. Aggiungere qualche foglia di menta (facoltativo). Riempire con acqua e ghiaccio.
Fragole e kiwi:
Tagliare il kiwi a fettine circolari e riporlo nella caraffa. Aggiungere le fragole tagliate a fette longitudinali. Aggiungere qualche foglia di menta (facoltativo). Versare acqua e ghiaccio e lasciar riposare per almeno due ore.
Al momento di servire si può dare un tocco in più al drink cospargendo i bordi dei bicchieri di zucchero.
Melograno e mirtilli:
Mettere nella caraffa i mirtilli interi e una buona quantità di semi di melograno. Riempire d'acqua e ghiaccio.
Arancia e mango:
Riempire la caraffa d'acqua. Aggiungere il mango tagliato a spicchi e lasciar riposare per un'ora circa. Aggiungere l'arancia tagliata a fettine sottili e lasciar riposare tutto per altri 20-30min.
Questo genere di drink è l'ideale per l'estate, ma lo si può continuare a bere tutto l'anno ovviamente utilizzando sempre la frutta di stagione; inoltre lo si può gustare sia da soli sia in compagnia servendolo durante brunch, aperitivi e feste. Per quanto riguarda la conservazione è consigliato consumarlo entro 3-5 giorni dal momento in cui viene preparato, aggiungendo ogni tanto acqua fresca (n.b. man mano che si aggiunge acqua il succo si diluisce sempre più) e di prepararne uno nuovo appena si vede che la frutta inizia ad ammorbidirsi o quando l'acqua inizia ad intorbidirsi. Al fine di bere un infuso saporito, è bene lasciare per 3-4h (o una notte intera se si vuole) a riposare il tutto.
Trascrivo di seguito una selezione di 'ricette' che ho trovato su InfusedWaterRecipes. Le dosi sono a piacimento a seconda dei vostri gusti e dei recipienti che usate.
Fragola e melone:
Tagliare le fragole a metà, tagliare a fette il melone privandolo dei semi e inserirli nella caraffa. Aggiungere acqua e ghiaccio.
Fragole e menta:
Tagliare le fragole a metà e riporle nella caraffa assieme alle foglie di menta. Aggiungere acqua e ghiaccio. Servire dopo 30 minuti.
Lime, arancia, pompelmo:
Tagliare a fette molto fine i tre agrumi prediligendo l'arancia per quanto riguarda la quantità e riporle nella caraffa. Aggiungere qualche foglia di menta (facoltativo). Riempire con acqua e ghiaccio.
Fragole e kiwi:
Tagliare il kiwi a fettine circolari e riporlo nella caraffa. Aggiungere le fragole tagliate a fette longitudinali. Aggiungere qualche foglia di menta (facoltativo). Versare acqua e ghiaccio e lasciar riposare per almeno due ore.
Al momento di servire si può dare un tocco in più al drink cospargendo i bordi dei bicchieri di zucchero.
Melograno e mirtilli:
Mettere nella caraffa i mirtilli interi e una buona quantità di semi di melograno. Riempire d'acqua e ghiaccio.
Arancia e mango:
Riempire la caraffa d'acqua. Aggiungere il mango tagliato a spicchi e lasciar riposare per un'ora circa. Aggiungere l'arancia tagliata a fettine sottili e lasciar riposare tutto per altri 20-30min.
Food: infused water recipes
27.8.13
3.7.13 • by Unknown
Food: il panino giusto!
3.7.13
6.2.13 • by Unknown
Eccomi qui, scusate se non ho più scritto sul blog, tra la mia vacanza in montagna e vari impegni universitari/problemi di salute non ho più avuto né tempo né ispirazione per i miei post. Torno quindi con un TAG sui migliori prodotti di vario genere del 2012. Taggo tutte voi e spero che vi divertiate quanto me nel farlo. L'ho preso da un video di una ragazza americana e quindi ho tradotto le parti in italiano. Enjoy :)
BEAUTY:
1. Prodotto per il viso Senza dubbio il fondotinta HD Foundation di Make Up Forever. Chiaro al punto giusto per la mia pallidissima pelle, infatti per ogni marca il fondotinta più chiaro è sempre più scuro rispetto alla mia pelle e leggermente aranciato. Poi ha anche una coprenza leggera, perfetta per la mia età e per la mia pelle, dal momento che non ho imperfezioni visibili.
2. Prodotto per le guance
Non ne ho uno in specifico, in quanto uso prodotti molto generici per dare giusto un po' di colore alla mia pelle e per il contouring. Se proprio devo sceglierne uno scelgo la terra di Bottega Verde, molto buono come prodotto e profuma di cocco :)
BEAUTY:
1. Prodotto per il viso Senza dubbio il fondotinta HD Foundation di Make Up Forever. Chiaro al punto giusto per la mia pallidissima pelle, infatti per ogni marca il fondotinta più chiaro è sempre più scuro rispetto alla mia pelle e leggermente aranciato. Poi ha anche una coprenza leggera, perfetta per la mia età e per la mia pelle, dal momento che non ho imperfezioni visibili.
2. Prodotto per le guance
Non ne ho uno in specifico, in quanto uso prodotti molto generici per dare giusto un po' di colore alla mia pelle e per il contouring. Se proprio devo sceglierne uno scelgo la terra di Bottega Verde, molto buono come prodotto e profuma di cocco :)
Best of 2012 TAG!
6.2.13
Subscribe to:
Posts (Atom)
Social Icons