kat von d
21.9.17 • by Unknown
Ormai, per quanto doloroso ammetterlo, l'estate è bella che terminata.
Quest'anno finalmente sono riuscita ad affrontarla con più spensieratezza rispetto alle precedenti e, se non per quanto riguarda vestiti che non sono riuscita ad indossare, posso tranquillissimamente dire che non sento che mi manchino ancora cose da fare prima che arrivi il vero freddo.
Oggi vi voglio parlare di quei prodotti e quei trend che mi hanno accompagnato durante la bella stagione, partendo dalla base, passando per sopracciglia e occhi e finendo con le labbra e il trend dei rossetti metallizzati. Visto che le vie per essere prolissa sono infinite, ho pensato che in questa occasione un video sarebbe potuto essere l'ideale!
Quest'anno finalmente sono riuscita ad affrontarla con più spensieratezza rispetto alle precedenti e, se non per quanto riguarda vestiti che non sono riuscita ad indossare, posso tranquillissimamente dire che non sento che mi manchino ancora cose da fare prima che arrivi il vero freddo.
Oggi vi voglio parlare di quei prodotti e quei trend che mi hanno accompagnato durante la bella stagione, partendo dalla base, passando per sopracciglia e occhi e finendo con le labbra e il trend dei rossetti metallizzati. Visto che le vie per essere prolissa sono infinite, ho pensato che in questa occasione un video sarebbe potuto essere l'ideale!
La mia estate in cinque prodotti beauty!
21.9.17
13.6.17 • by Unknown
Può una semplice palette di ombretti diventare un mai-più-senza nel giro di poche ore? Ebbene sì.
Oggi vi voglio raccontare di quella volta in cui la Alchemist Palette di Kat Von D mi ha rubato il cuore.
L’amore per questa palette è nato l’anno scorso quando ho sentito Kat parlarne la prima volta; avendo avuto modo di conoscere il brand sapevo che sarebbe stata in grado di fare grandi cose e così è stato. Quando l’ho vista swatchare e utilizzare per uno dei suoi meravigliosi make-up da Linda Hallberg ho immediatamente pensato ‘deve essere mia’. Purtroppo sono stata inizialmente frenata dall’acquisto online a causa dei prezzi eccessivamente gonfiati. Poi, come fosse un intervento divino, l’annuncio dell’uscita del marchio in Italia e una gift card Sephora regalatami a ottobre per il compleanno e custodita gelosamente fino a maggio di quest’anno, momento in cui è arrivata la palette nei negozi e ho potuto finalmente averla tra le mani. Che dire, ne vado totalmente matta e ancora non l’ho sfruttata nella totalità delle sue funzioni.
Alchemist Palette by Kat Von D, e luce fu!
13.6.17
21.3.17 • by Unknown
Oggi me ne esco con una recensione che in realtà sarebbe dovuta essere online già da un bel po' possedendo questo prodotto da mesi. Ho sempre rimandato la pubblicazione per nuove uscite o per dare la precedenza ad argomenti che mi interessavano di più. Oggi però è giunta l'ora, sul sito di sephora.it sembra già esserci qualcosa di disponibile e tra pochissimi giorni sarà presente in tutti i negozi. Di cosa sto parlando? KAT VON D ARRIVA FINALMENTE IN ITALIA!
Volevo celebrare la messa in vendita di questa linea di make-up osannato in tutto il mondo con la recensione dell'Everlasting Liquid Lipstick 'L.U.V', mio fedele compagno da un annetto e mezzo a questa parte.
Gli Everlasting Liquid Lipstick sono, assieme al Tattoo Liner, uno dei prodotti di punta del brand nonché tra i rossetti liquidi più apprezzati al mondo sebbene le performance siano abbastanza altalenanti, ovvero ciò che vale per una referenza colore può non funzionare per un'altra, quelle più scure sono quelle più ostiche.
La nuance di cui vi parlerò oggi si colloca a metà tra quelle dalla resa migliore in assoluto e quelle un po' più difficiline, ora vi spiego perché:
Volevo celebrare la messa in vendita di questa linea di make-up osannato in tutto il mondo con la recensione dell'Everlasting Liquid Lipstick 'L.U.V', mio fedele compagno da un annetto e mezzo a questa parte.
Gli Everlasting Liquid Lipstick sono, assieme al Tattoo Liner, uno dei prodotti di punta del brand nonché tra i rossetti liquidi più apprezzati al mondo sebbene le performance siano abbastanza altalenanti, ovvero ciò che vale per una referenza colore può non funzionare per un'altra, quelle più scure sono quelle più ostiche.
La nuance di cui vi parlerò oggi si colloca a metà tra quelle dalla resa migliore in assoluto e quelle un po' più difficiline, ora vi spiego perché:
Review | Kat Von D Everlasting Liquid Lipstick in L.U.V
21.3.17
26.1.17 • by Unknown
Finiamo l'elenco dei preferiti del 2016 parlando di prodotti occhi.
Come potete notare sono stata abbastanza ripetitiva nei colori e nei brand, ciò non significa che non abbia comunque sperimentato anzi, è capitato che proprio quello che pensavo potesse non fare parte della mia comfort zone diventasse per me un indispensabile.
Come potete notare sono stata abbastanza ripetitiva nei colori e nei brand, ciò non significa che non abbia comunque sperimentato anzi, è capitato che proprio quello che pensavo potesse non fare parte della mia comfort zone diventasse per me un indispensabile.
Best of 2016! (Occhi)
26.1.17
14.2.16 • by Unknown
Buona domenica ragazze! Con questo post si conclude la serie sui prodotti che più ho amato nel 2015, che ho voluto suddividere in viso, occhi e labbra.
Quando devo scegliere un rossetto o una matita l'unico aspetto a cui presto maggiore attenzione - escludendo ovviamente il colore - è la durata. Da fumatrice è un attimo che il prodotto che indosso rimanga sul filtro e di conseguenza mi sporchi le mani cancellandosi al doppio della velocità rispetto al normale dalle mie labbra, di conseguenza il bisogno di resistenza è decisamente maggiore rispetto all'utilizzatrice normale. Infatti non ho praticamente nessun gloss e nessun rossetto sheer.
MATITE
Per i motivi di cui vi parlavo poco fa, per me è quasi obbligatoria la matita labbra, utilizzata su tutte le labbra come base per il rossetto o per disegnarle il contorno e dare l'illusione che siano più carnose.
Una matita che ho praticamente consumato è la Smart Lip Pencil n°311 di Kiko, un colore che è un misto tra rosa e arancio perfetto se abbinato a Panta Rei di Nabla. Dura moltissimo ed è di una tonalità decisamente versatile.
Ho apprezzato anche le Creamy Comfort Lip Liner di Kiko, nelle colorazioni 315, 314 e 307. Sono molto morbide e confortevoli, tant'è che possono tranquillissimamente essere utilizzate anche in sostituzione a un rossetto (magari applicandoci sopra un burrocacao) senza dare quella sensazione di labbra secche e tirate.
ROSSETTI
Come anticipavo, i rossetti che più ho utilizzato sono quelli dal finish matte. Quelli che mi hanno sorpresa di più sono senza ombra di dubbio i Diva Crime di Nabla che ho nelle tonalità Vertigo e Panta Rei. Il primo è un bellissimo color ciclamino che su di me vira leggermente più sul rosa mentre il secondo è un mix tra arancio e rosa. Entrambi hanno una durata pazzesca, a me durano anche 5 ore perfettamente intatti senza necessitare alcun ritocco.
L'altro brand che per me è una garanzia è senza dubbio MAC. Durante la bella stagione ho stra usato Relentlessly Red, un rosso fragola acceso dal finish retro matte. La durata sulle labbra è ovviamente ottima ma ha una pecca, che è quella della durezza del prodotto che tende anche a seccare molto le labbra. La sua texture fa sì che nel momento in cui lo si ritocca (non serve farlo così spesso in realtà) tenda a fare un effetto poco carino sulle pieghette. Gli altri due colori invece sono Brave (che ho quasi finito) e Faux, il primo è un rosa freddo con una punta di malva, l'altro invece è un rosa neutro leggermente più chiaro, entrambi della tipologia 'my lips but better'. Per quanto riguarda questi due nude il finish è satin, meno resistente dei matte ma certamente più confortevole, lo preferisco per questo tipo di colori in quanto, essendo tonalità che utilizzo quotidianamente, mantiene le labbra idratate senza andarle a rovinare.
TINTE LABBRA
Il 2015, inutile negarlo, è stato l'anno dei rossetti liquidi e delle tinte labbra. Moltissime marche ne hanno proposti e sono diventati un vero e proprio must-have. Alcune ragazze li hanno addirittura sostituiti ai rossetti canonici per la loro durata e per la loro coprenza, utile a rendere le labbra più piene uscendo dai loro bordi senza che il trucchetto si noti.
Nella collezione Midnight Siren, Kiko ha proposto sei tinte, delle quali ho acquistato Haughty Mauve, un berry un po' spento ma molto 'ricco' che è stato il mio fedelissimo compagno durante l'autunno. Ha una texture molto strana: è molto cremoso all'applicazione e tende a impiegarci un bel po' prima di asciugarsi del tutto; una volta opacizzato però non si smuove più se non eventualmente mangiando cibi unti.
Il mio cuore però è stato totalmente conquistato da un altro prodotto: l'Everlasting Liquid Lipstick di Kat Von D nella tonalità 'L.U.V'. Il colore è forse il più bello tra tutti i rossetti che ho, un viola/fucsia freddo decisamente acceso e vibrante. Dura molto sulle labbra e nel momento in cui inizia a sbiadire non si nota particolarmente perché lascia le labbra tinte di fucsia (difficilissime da struccare tra l'altro). Ha due pecche: una ovviamente è la texture che secca molto la pelle, l'altra è l'applicatore, a mio parere troppo lungo e che necessita quindi di molta precisione nell'applicazione. Ogni volta che voglio indossare questo rossetto liquido mi viene l'ansia da prestazione perché ho paura di sbagliare e combinare grossi pasticci. Arriverà comunque una recensione dettagliata di questo prodotto.
E qui si conclude questa mini rubrica. Dai prossimi giorni si ricomincia con le recensioni e gli haul!
Che ne pensate delle mie scelte? Quali sono stati i vostri prodotti labbra preferiti del 2015?
Un bacione!
Quando devo scegliere un rossetto o una matita l'unico aspetto a cui presto maggiore attenzione - escludendo ovviamente il colore - è la durata. Da fumatrice è un attimo che il prodotto che indosso rimanga sul filtro e di conseguenza mi sporchi le mani cancellandosi al doppio della velocità rispetto al normale dalle mie labbra, di conseguenza il bisogno di resistenza è decisamente maggiore rispetto all'utilizzatrice normale. Infatti non ho praticamente nessun gloss e nessun rossetto sheer.
MATITE
Per i motivi di cui vi parlavo poco fa, per me è quasi obbligatoria la matita labbra, utilizzata su tutte le labbra come base per il rossetto o per disegnarle il contorno e dare l'illusione che siano più carnose.
Una matita che ho praticamente consumato è la Smart Lip Pencil n°311 di Kiko, un colore che è un misto tra rosa e arancio perfetto se abbinato a Panta Rei di Nabla. Dura moltissimo ed è di una tonalità decisamente versatile.
Ho apprezzato anche le Creamy Comfort Lip Liner di Kiko, nelle colorazioni 315, 314 e 307. Sono molto morbide e confortevoli, tant'è che possono tranquillissimamente essere utilizzate anche in sostituzione a un rossetto (magari applicandoci sopra un burrocacao) senza dare quella sensazione di labbra secche e tirate.
ROSSETTI
Come anticipavo, i rossetti che più ho utilizzato sono quelli dal finish matte. Quelli che mi hanno sorpresa di più sono senza ombra di dubbio i Diva Crime di Nabla che ho nelle tonalità Vertigo e Panta Rei. Il primo è un bellissimo color ciclamino che su di me vira leggermente più sul rosa mentre il secondo è un mix tra arancio e rosa. Entrambi hanno una durata pazzesca, a me durano anche 5 ore perfettamente intatti senza necessitare alcun ritocco.
L'altro brand che per me è una garanzia è senza dubbio MAC. Durante la bella stagione ho stra usato Relentlessly Red, un rosso fragola acceso dal finish retro matte. La durata sulle labbra è ovviamente ottima ma ha una pecca, che è quella della durezza del prodotto che tende anche a seccare molto le labbra. La sua texture fa sì che nel momento in cui lo si ritocca (non serve farlo così spesso in realtà) tenda a fare un effetto poco carino sulle pieghette. Gli altri due colori invece sono Brave (che ho quasi finito) e Faux, il primo è un rosa freddo con una punta di malva, l'altro invece è un rosa neutro leggermente più chiaro, entrambi della tipologia 'my lips but better'. Per quanto riguarda questi due nude il finish è satin, meno resistente dei matte ma certamente più confortevole, lo preferisco per questo tipo di colori in quanto, essendo tonalità che utilizzo quotidianamente, mantiene le labbra idratate senza andarle a rovinare.
TINTE LABBRA
Il 2015, inutile negarlo, è stato l'anno dei rossetti liquidi e delle tinte labbra. Moltissime marche ne hanno proposti e sono diventati un vero e proprio must-have. Alcune ragazze li hanno addirittura sostituiti ai rossetti canonici per la loro durata e per la loro coprenza, utile a rendere le labbra più piene uscendo dai loro bordi senza che il trucchetto si noti.
Nella collezione Midnight Siren, Kiko ha proposto sei tinte, delle quali ho acquistato Haughty Mauve, un berry un po' spento ma molto 'ricco' che è stato il mio fedelissimo compagno durante l'autunno. Ha una texture molto strana: è molto cremoso all'applicazione e tende a impiegarci un bel po' prima di asciugarsi del tutto; una volta opacizzato però non si smuove più se non eventualmente mangiando cibi unti.
Il mio cuore però è stato totalmente conquistato da un altro prodotto: l'Everlasting Liquid Lipstick di Kat Von D nella tonalità 'L.U.V'. Il colore è forse il più bello tra tutti i rossetti che ho, un viola/fucsia freddo decisamente acceso e vibrante. Dura molto sulle labbra e nel momento in cui inizia a sbiadire non si nota particolarmente perché lascia le labbra tinte di fucsia (difficilissime da struccare tra l'altro). Ha due pecche: una ovviamente è la texture che secca molto la pelle, l'altra è l'applicatore, a mio parere troppo lungo e che necessita quindi di molta precisione nell'applicazione. Ogni volta che voglio indossare questo rossetto liquido mi viene l'ansia da prestazione perché ho paura di sbagliare e combinare grossi pasticci. Arriverà comunque una recensione dettagliata di questo prodotto.
E qui si conclude questa mini rubrica. Dai prossimi giorni si ricomincia con le recensioni e gli haul!
Che ne pensate delle mie scelte? Quali sono stati i vostri prodotti labbra preferiti del 2015?
Un bacione!
I preferiti del 2015! (Labbra)
14.2.16
3.2.16 • by Unknown
Continuando a parlare di prodotti preferiti del 2015, oggi è il turno degli occhi. Ho trovato molti prodotti interessantissimi quest'anno, soprattutto per quanto riguarda gli ombretti.
Non mi dilungherò molto con l'introduzione perché ci sono davvero molti prodotti di cui parlare.
OMBRETTI IN POLVERE
Volevo includere una palette a tutti i costi in questo post, però tra quelle 'già confezionate' non ce n'è stata una che davvero ho strausato quest'anno, cosa che invece è successa per quelle componibili, come ad esempio la mia Liberty Six di Nabla contenete Pegasus, Clementine, Unrestricted, Grenadine, Cattleya e Eternity. Ho letteralmente amato non solo i colori ma anche la qualità di questi ombretti, davvero eccelsa!
Da un'altra palettina componibile poi ho scelto anche la cialda Fenice di Neve Cosmetics (dalla palette duochrome). Un color rame dalla texture burrosa, super pigmentato e facile da sfumare che sta molto bene con il mio colore di occhi.
C'è poi un prodotto che mi ha fatto assolutamente rivalutare il verde utilizzato sugli occhi azzurri che prima ero convinta non stesse molto bene: il Metallic Shine Eyeshadow n°05 'Charming Sage' di Kiko (dalla limited edition di questo autunno Rebel Romantic); ha una texture molto carina, sembra cremosa ma in realtà è polverosa e sulla palpebra risulta piena e luminosa.
In realtà su tutti questi prodotti domina comunque come mio preferito assoluto il pigmento Blue Brown di MAC, un duochrome in base marrone/rame con riflessi verde acqua che mi ha conquistata dal primo momento in cui l'ho visto. L'ho utilizzato sia come ombretto su tutta la palpebra che come eyeliner durante la primavera/estate. La massima resa la si ottiene senza dubbio applicandolo con il pennello bagnato.
Ultima polvere ma non per importanza il Water Eyeshadow n°208 di Kiko. L'ho utilizzato moltissimo come illuminante nell'angolo interno dell'occhio, come eyeliner un po' più particolare applicandolo bagnato e come tocco di luce sulla palpebra. Me lo sentite nominare spessissimo e vi prometto che continuerò su questa scia :)
OMBRETTI IN STICK
Quattro sono gli ombretti in stick che mi hanno rubato il cuore, due per la loro estrema versatilità e due per la formula che mi è piaciuta davvero molto.
Il primo che voglio citare l'ho acquistato nell'autunno del 2014 e l'ho utilizzato per tutta quella stagione e durante la primavera. Il Color-Up Long Lasting Eyeshadow n°10 di Kiko è un taupe leggermente violaceo che si presta a molti tipi di trucco, sia applicato da solo che come base per sfumarne altri. L'ho utilizzato molto in combo con gli ombretti della Naked 3. Il secondo invece è il Long Lasting Stick Eyeshadow n°05 di Kiko e l'ho acquistato quest'estate perché avevo assolutamente bisogno di un ombretto bronzo che una volta applicato non si smuovesse più (cosa che col caldo succede spesso) e veloce da strendere e sfumare.
Gli ultimi due sono entrambi Moon Shadow di Kiko, il n°1 e il n°4. La formula è ottima, morbida da applicare e altrettando da sfumare, infatti, a differenza dei due ombretti citati precedentemente, questi impiegano un po' di più ad asciugarsi completamente e quindi si ha a disposizione più tempo per lavorarli. Il color champagne l'ho utilizzato soprattutto come punto luce, mentre il blu come base per smokey eyes blu in accoppiata con Eternity e Cattleya di Nabla.
SOPRACCIGLIA
Come prodotto preferito per le sopracciglia non posso non citare l'ombretto n°329 di Inglot. Un marrone scuro scuro matte. Le mie sopracciglia sono già molto folte quindi necessito solo di 'ricolorarle' dopo averci inevitabilmente passato sopra il fondotinta e di sistemare la zona dell'angolo.
MASCARA
Non ne ho provati moltissimi quest'anno, quelli che mi sono piaciuti di più però sono due.
Better Than Sex di Too Faced. Non c'è in foto perché l'ho acquistato a inizio anno ma è diventato di diritto il mio preferito in assoluto. Separa, allunga e dà volume grazie alle pagliuzze sintetiche presenti nella formula. E' facile da struccare ma nonostante questo non cola e rimane intatto tutto il giorno.
L'altro è Roller Lash di Benefit. Con questo c'è stato un rapporto un po' bipolare. Ne ho acquistati due: il primo dava un effetto incurvante meraviglioso, sembravo una bambolina ogni volta che lo applicavo e mi stava piacendo davvero da morire; quando l'ho riacquistato invece non mi ha dato più quell'effetto ed era diventato un normalissimo mascara. Dovrei comprarlo una terza volta per poter avere una conferma.
EYELINER
Quest'anno ho un po' abbandonato l'eyeliner nero classico, per buona parte del tempo mi sono truccata senza fare questo step e l'effetto non mi dispiaceva. Spesso mi capitava di utilizzare dei kajal sfumati piuttosto che creare delle linee nette. In alternatia, durante la bella stagione mi è capitato di utilizzare moltissimo i Crystal Eyeliner di Essence per dare un tocco di luce ai miei make-up sia tramite la classica riga sia tamponati al centro della palpebra.
Per quel poco in cui ho invece utilizzato un eyeliner nero (decente, aggiungerei) il Tattoo Liner in 'Trooper' di Kat Von D è stato il mio fedelissimo compagno. Posso confermare che merita tutto l'hype che gli gira attorno. Ha un tratto preciso, continuo, intenso e non cola/sbiadisce.
MATITE OCCHI
Odio le matite occhi. A meno che non le utilizzi, come dicevo sopra, come eyeliner o come base per gli ombretti, non le sopporto nella rima interna. Non ne ho ancora trovata una che non mi coli da tutte le parti facendo effetto emo. L'unica che ho utilizzato è la Colour Definition Kajal and Eyeliner n°01 di Kiko, la classica matita color burro adatta ad illuminare lo sguardo. Mi è piaciuta, ora finalmente ne hanno aggiunta una in gamma permanente, era una grossissima mancanza del brand il nonavere una matita di questo genere!
Ebbene, se siete riuscite ad arrivare fino a qui sono sicura abbiate le forze anche per leggere il prossimo post che concluderà questa serie. Ovviamente si parlerà di prodotti labbra e ce ne sono un sacco che ancora non vi ho mostrato qui sul blog :)
Quali sono stati i vostri prodotti occhi preferiti nel 2015? E quelli che proprio avete odiato?
Un bacione!
Non mi dilungherò molto con l'introduzione perché ci sono davvero molti prodotti di cui parlare.
OMBRETTI IN POLVERE
Volevo includere una palette a tutti i costi in questo post, però tra quelle 'già confezionate' non ce n'è stata una che davvero ho strausato quest'anno, cosa che invece è successa per quelle componibili, come ad esempio la mia Liberty Six di Nabla contenete Pegasus, Clementine, Unrestricted, Grenadine, Cattleya e Eternity. Ho letteralmente amato non solo i colori ma anche la qualità di questi ombretti, davvero eccelsa!
Da un'altra palettina componibile poi ho scelto anche la cialda Fenice di Neve Cosmetics (dalla palette duochrome). Un color rame dalla texture burrosa, super pigmentato e facile da sfumare che sta molto bene con il mio colore di occhi.
C'è poi un prodotto che mi ha fatto assolutamente rivalutare il verde utilizzato sugli occhi azzurri che prima ero convinta non stesse molto bene: il Metallic Shine Eyeshadow n°05 'Charming Sage' di Kiko (dalla limited edition di questo autunno Rebel Romantic); ha una texture molto carina, sembra cremosa ma in realtà è polverosa e sulla palpebra risulta piena e luminosa.
In realtà su tutti questi prodotti domina comunque come mio preferito assoluto il pigmento Blue Brown di MAC, un duochrome in base marrone/rame con riflessi verde acqua che mi ha conquistata dal primo momento in cui l'ho visto. L'ho utilizzato sia come ombretto su tutta la palpebra che come eyeliner durante la primavera/estate. La massima resa la si ottiene senza dubbio applicandolo con il pennello bagnato.
Ultima polvere ma non per importanza il Water Eyeshadow n°208 di Kiko. L'ho utilizzato moltissimo come illuminante nell'angolo interno dell'occhio, come eyeliner un po' più particolare applicandolo bagnato e come tocco di luce sulla palpebra. Me lo sentite nominare spessissimo e vi prometto che continuerò su questa scia :)
OMBRETTI IN STICK
Quattro sono gli ombretti in stick che mi hanno rubato il cuore, due per la loro estrema versatilità e due per la formula che mi è piaciuta davvero molto.
Il primo che voglio citare l'ho acquistato nell'autunno del 2014 e l'ho utilizzato per tutta quella stagione e durante la primavera. Il Color-Up Long Lasting Eyeshadow n°10 di Kiko è un taupe leggermente violaceo che si presta a molti tipi di trucco, sia applicato da solo che come base per sfumarne altri. L'ho utilizzato molto in combo con gli ombretti della Naked 3. Il secondo invece è il Long Lasting Stick Eyeshadow n°05 di Kiko e l'ho acquistato quest'estate perché avevo assolutamente bisogno di un ombretto bronzo che una volta applicato non si smuovesse più (cosa che col caldo succede spesso) e veloce da strendere e sfumare.
Gli ultimi due sono entrambi Moon Shadow di Kiko, il n°1 e il n°4. La formula è ottima, morbida da applicare e altrettando da sfumare, infatti, a differenza dei due ombretti citati precedentemente, questi impiegano un po' di più ad asciugarsi completamente e quindi si ha a disposizione più tempo per lavorarli. Il color champagne l'ho utilizzato soprattutto come punto luce, mentre il blu come base per smokey eyes blu in accoppiata con Eternity e Cattleya di Nabla.
SOPRACCIGLIA
Come prodotto preferito per le sopracciglia non posso non citare l'ombretto n°329 di Inglot. Un marrone scuro scuro matte. Le mie sopracciglia sono già molto folte quindi necessito solo di 'ricolorarle' dopo averci inevitabilmente passato sopra il fondotinta e di sistemare la zona dell'angolo.
MASCARA
Non ne ho provati moltissimi quest'anno, quelli che mi sono piaciuti di più però sono due.
Better Than Sex di Too Faced. Non c'è in foto perché l'ho acquistato a inizio anno ma è diventato di diritto il mio preferito in assoluto. Separa, allunga e dà volume grazie alle pagliuzze sintetiche presenti nella formula. E' facile da struccare ma nonostante questo non cola e rimane intatto tutto il giorno.
L'altro è Roller Lash di Benefit. Con questo c'è stato un rapporto un po' bipolare. Ne ho acquistati due: il primo dava un effetto incurvante meraviglioso, sembravo una bambolina ogni volta che lo applicavo e mi stava piacendo davvero da morire; quando l'ho riacquistato invece non mi ha dato più quell'effetto ed era diventato un normalissimo mascara. Dovrei comprarlo una terza volta per poter avere una conferma.
EYELINER
Quest'anno ho un po' abbandonato l'eyeliner nero classico, per buona parte del tempo mi sono truccata senza fare questo step e l'effetto non mi dispiaceva. Spesso mi capitava di utilizzare dei kajal sfumati piuttosto che creare delle linee nette. In alternatia, durante la bella stagione mi è capitato di utilizzare moltissimo i Crystal Eyeliner di Essence per dare un tocco di luce ai miei make-up sia tramite la classica riga sia tamponati al centro della palpebra.
Per quel poco in cui ho invece utilizzato un eyeliner nero (decente, aggiungerei) il Tattoo Liner in 'Trooper' di Kat Von D è stato il mio fedelissimo compagno. Posso confermare che merita tutto l'hype che gli gira attorno. Ha un tratto preciso, continuo, intenso e non cola/sbiadisce.
MATITE OCCHI
Odio le matite occhi. A meno che non le utilizzi, come dicevo sopra, come eyeliner o come base per gli ombretti, non le sopporto nella rima interna. Non ne ho ancora trovata una che non mi coli da tutte le parti facendo effetto emo. L'unica che ho utilizzato è la Colour Definition Kajal and Eyeliner n°01 di Kiko, la classica matita color burro adatta ad illuminare lo sguardo. Mi è piaciuta, ora finalmente ne hanno aggiunta una in gamma permanente, era una grossissima mancanza del brand il nonavere una matita di questo genere!
Ebbene, se siete riuscite ad arrivare fino a qui sono sicura abbiate le forze anche per leggere il prossimo post che concluderà questa serie. Ovviamente si parlerà di prodotti labbra e ce ne sono un sacco che ancora non vi ho mostrato qui sul blog :)
Quali sono stati i vostri prodotti occhi preferiti nel 2015? E quelli che proprio avete odiato?
Un bacione!
I preferiti del 2015! (Occhi)
3.2.16
Subscribe to:
Posts (Atom)
Social Icons