mascara
6.10.18 • by Unknown
Ha un packaging ispirato all'Art Nuveau e una formula tutta nuova: si tratta del nuovissimo mascara di Neve Cosmetics, il Lash Academy e oggi ve ne voglio parlare raccontandovi un po' come mi sono trovata in questi giorni di utilizzo dopo averlo ricevuto in anteprima la scorsa settimana (e per questo ringrazio ancora l'azienda). A fine post potete trovare anche un video in cui ve lo mostro in azione assieme a un make-up tutto dedicato al brand.
Lash Academy ha fatto il suo debutto martedi 2 ottobre assieme a una promo che lo vede scontato, assieme a tutte le Pastello Occhi, del 15% assieme a una riduzione di prezzo anche sulle spese di spedizione sul sito ufficiale di Neve. Il brand lo ha introdotto con un comunicato stampa che recitava:
Precisione, estro, trasformazione.
Le ciglia sono una tela vergine in attesa di ospitare nuova bellezza.
Nasce Lash Academy: il più artistico dei mascara Neve Cosmetics!
Dedicato ai virtuosi delle ciglia, Lash Academy si distingue per:
• Colore nerissimo da pigmenti minerali.
• Pasta elastica e stratificabile per ottenere l’intensità desiderata.
• Setole di precisione per raggiungere senza sforzo anche le ciglia corte o esterne.
• Scovolino sottile per arrivare fino alla base delle ciglia, per uno sguardo intensificato anche in assenza di eyeliner.
• Struttura longilinea che previene le antiestetiche macchie di mascara sulla palpebra.
• Formula arricchita con oli di argan e di vinaccioli per viziare le ciglia.
• Inci 100% vegan e assenza totale di petrolatum, parabeni e siliconi.
• Flacone soft touch dalla decorazione art nouveau per un’eleganza extra!
Premessa
Prima di iniziare a raccontarvi come mi sono trovata con esso voglio fare una premessa: ho le ciglia più sfigate del pianeta. Sono lunghe, sì, ma sono dritte e spioventi, non c'è piegaciglia che tenga, loro torneranno sempre a guardare il pavimento, in pochi mascara sono riusciti a renderle visibili una volta truccate.Formula
A poco più di una settimana di utilizzo quotidiano, quindi dopo avergli dato il tempo di 'seccarsi' ed assestarsi un po', posso dire che a livello di formula soddisfa le aspettative e si attiene a quanto comunicato da Neve. Una volta applicato sulle ciglia si asciuga rimanendo elastico, è come se le rivestisse di un film leggerissimo che si può tranquillissimamente piegare senza sgretolarsi, né dopo un'ora né a fine giornata. Per quanto riguarda il non creare grumi è sicuramente vero, ma solo se si stratifica il mascara prima che la passata precedente si sia completamente asciugata, quindi consigliodi essere veloci o dedicarsi a un occhio alla volta; in caso contrario, tende ad essere un po' più propenso a creare grumetti, mai ad appiccicare le ciglia.Il colore è nero ma non intensissimo.
Resa
Grazie al suo scovolino in fibre sintetiche allungato e molto stretto, il Lash Academy può tranquillissimamente rientrare nella schiera dei mascara di precisione, ovvero quei mascara che definiscono bene lo sguardo raggiungendo i pelini più piccoli ed esterni e mantenendo le ciglia inferiori naturalissime. Le ciglia risultano ben districate tra loro, allungate e acquisiscono anche un discreto volume. Manca però l'elemento incurvante, che nel caso delle mie ciglia lo fa risultare più un mascara easy da giorno che uno da applicare da solo su look più estrosi senza ricorrere alle fake lashes. Ne consegue il fatto che ritengo sia un mascara più adatto a chi già ha ciglia belle di partenza, per enfatizzarne ancora di più l'aspetto, che non a chi, come la sottoscritta, ha quattro peli in croce e pure ingestibili.L'ho indossato per giornate intere e non ho riscontrato problemi di colature (e col vento di questi giorni i miei occhi hanno lacrimato tantissimo), certo è che se ci si bagna il viso strofinandosi allora sì, si acquisisce l'aspetto di piccoli bellissimi panda.
Non ho mai provato mascara bio, solo accettabili, quindi sfortunatamente non ho dati che mi consentano di poter fare dei confronti con prodotti analoghi di altri brand.
In conclusione, non mi sento di consigliarvi questo mascara se avete ciglia con esigenze particolari e necessitate di ottenere un effetto che le renda wow, lo consiglio invece, come già dicevo, a chi ha già belle ciglia di partenza perché sicuramente ne trarrebbe un bellissimo effetto.
Io lo utilizzerò principalmente con look nude così da non perdere comunque l'effetto.
Voi l'avete provato? Vi incuriosisce?
Un bacione!
Tutte le opinioni espresse in questo articolo sono frutto della mia personale esperienza. Qualsiasi parere è mosso dalla più sincera onestà e non sono pagata o premiata in alcuna maniera dal brand per parlare bene dei prodotti ricevuti.
Dipingere le ciglia con il nuovo mascara Lash Academy di Neve Cosmetics!
6.10.18
9.6.15 • by Unknown
Così, in questo afoso martedì estivo, mi sono finalmente decisa a parlarvi di uno dei mascara che è entrato di diritto nella schiera dei miei preferiti in assoluto: sto parlando del Better Than Sex di Too Faced.
Allora, partendo dal presupposto che ho le ciglia più sfigate dell'etere in quanto non solo sono dritte, ma vanno addirittura verso il basso, questo prodotto è stato in grado di fare davvero la differenza, come prima di lui solo il They're Real di Benefit era riuscito a fare.
Uno dei motivi per i quali ci ho messo molto a scrivere questa recensione è il fatto che la performance di questo mascara è variata più volte nel corso del suo utilizzo (che, nel mio caso, è stato quotidiano) il che mi ha reso difficile farmi immediatamente un'idea su di esso.
Review: Better Than Sex by Too Faced!
9.6.15
26.1.14 • by Unknown
Sì, anche io appena ho visto quest'immagine sul sito di Sephora sono rimasta un po' stranita senza capire che diamine di aggeggio fosse. Dopo qualche secondo di dubbio amletico sono riuscita finalmente a capire che si trattava del mascara Upside Down di Sephora. Questo nuovo mascara promette infatti di essere una novità rivoluzionaria nel mondo del make up: grazie al doppio scovolino - che è l'elemento che ha mandato un po' in crisi tutte appena visto - permette un'applicazione a 360° sulle ciglia. Gli utilizzi e i modi per applicarlo sono svariati: si possono utilizzare i due scovolini separatamente per avere semplicemente volume e lunghezza o per truccare le ciglia inferiori e se si uniscono tra loro tenendo nel mezzo le ciglia si ottiene in più anche l'effetto curvatura, quasi ad avere piegaciglia e mascara in un solo strumento. A proposito di quest'ultimo utilizzo ho letto in alcune recensioni che purtroppo il prodotto ha la tendenza a spargersi in giro per tutto l'occhio, il che può essere un problema minimo se si truccano solo le ciglia, ma può essere un vero e proprio disastro se invece è già stato applicato l'ombretto.
Che ne pensate di questo nuovo mascara? Vi incuriosisce? L'avete provato?
Che ne pensate di questo nuovo mascara? Vi incuriosisce? L'avete provato?
Sephora lancia il nuovo mascara Upside Down!
26.1.14
Subscribe to:
Posts (Atom)
Social Icons