27.11.18 • by Unknown
Tra pochi giorni sarà dicembre e inizierà il countdown per la festività più bella dell'anno. Tutti i brand si stanno prodigando a lanciare le loro collezioni natalizie ma che né uno che li anticipa sempre tutti proponendo dei pezzi unici e da collezione: sto parlando di Anastasia Beverly Hills, che quest'anno nella sua Holiday Collection 2018 ha inserito una palette che è un vero e proprio gioiello, la Sultry.
Un trionfo di tonalità luminosissime e con una porzione piuttosto nutrita di colori freddi al suo interno, un raggio di luce argentea in un mare di rose gold (presente, in realtà, anche in questa palette; a quanto pare è obbligatorio, complotto).
A seguire la mia recensione della Sultry Palette di Anastasia Beverly Hills, continuate a leggere per gli swatch e alcune comparazioni.
![]() |
Swatches Sultry Palette Anastasia Beverly Hills |
Parlando invece dei matte, spolverano? Io li ho trovati relativamente polverosi nel momento del prelievo del prodotto dalla cialda ma assolutamente privi di qualsivoglia fallout in fase di applicazione. Si sfumano invece benissimo e non fanno assolutamente macchia. La pigmentazione è altissima per quasi tutte le nuances ma rimane comunque modulabile se non si vuole un effetto particolarmente intenso.
Vediamo ora nei dettagli tutte le tonalità con le eventuali comparazioni:
- Fresh: burro matte perfetto per fissare il primer, aiutarsi con le sfumature o per illuminare l'arcata sopraccigliare.
- Pearl: illuminante freddo dalla base trasparente. E' quello dalla texture più secca di tutti.
- Steampunk: oro 'sporco' che tende all'ottone.
- Rose Quartz: oro rosa ricco di microglitter oro che lo rendono duochrome. Differisce da Rose Gold di Nabla perché quest'ultimo tende molto più al rame ed è più caldo.
- Ember: il mio preferito, una base marrone che tende quasi all'oliva con pagliuzze luminose oro e rosate. Differisce da Meme di Neve Cosmetics perché quest'ultimo è molto più marrone e meno luminoso.
- Bloom: corallo opaco dalla texture piuttosto secca. E' il meno pigmentato della palette ma la cosa non mi dispiace, lo rende più facile da portare. E' comunque modulabile, mi piace moltissimo utilizzato in contrasto con le nuances più fredde. Differisce da Verve di Nabla perché quest'ultimo è più rosso e soft.
- Birch: marrone a sottotono caldo quasi giallo dal finish opaco. Transizione perfetta per i look caldissimi ma anche a contrasto con colori più cupi.
- Cinder: marrone shimmer dai riflessi freddi. Luminosissimo e morbidissimo.
- Twig: marrone/taupe a sottotono freddo e soft. Lo amo alla follia. Ricorda molto Tease di Urban Decay che però è meno profondo.
- Teak: bronzo caldo dalla base scura.
- Dystopian: marrone scuro in base grigiastra. Somiglia a Dogma di Nabla ma quest'ultimo è più caldo.
- Cyborg: argento luminosissimo in base nocciola-rosata. Lithium di Neve Cosmetics in confronto è più grigio mentre Nereide di Nabla differisce per il finish.
- Slate: è il grigio che non avete, freddo e puro, senza traccia di marrone al suo interno. Perfino Chiaroscuro di Nabla in confronto sembra marrone.
- Noir: nero puro e intensissimo, più di Blackout di Urban Decay.
Vi lascio sotto il video in cui ve la mostro in azione, se avete qualsiasi altra curiosità chiedetemi pure tutto nei commenti!
Un bacione!
3.11.18 • by Unknown
Erano giorni che lavoravo a questo post, tra fotografie, comparazioni, test e filming del video allegato (quando si tratta di collezioni nuove o cose interessanti cerco sempre di pubblicare anche su youtube per chi non bazzica nella blogosfera) mi sembrava che il lavoro non finisse più. Sommiamolo anche al fatto che ho avuto mille impegni e ormai quasi pubblico a promo finita.
Tutto questo per dire che finalmente ecco la mia recensione con swatches e comparazioni della nuovissima collezione Rebel Epoque firmata Neve Cosmetics!
Anche stavolta, come le due precedenti, è stata l'azienda ad inviarmi i prodotti a scopo valutativo e l'ha fatto recapitandomi a casa il bellissimo cofanetto in limited edition contenente tutti i pezzi; box che potete acquistare anche voi scontata fino all'undici novembre e che io vi stra consiglio.
La Rebel Epoque mischia nel suo mood i concerti punk degli anni '70 e gli spettacoli al Moulin Rouge, uniti dall'indissolubile filo dell'anticonformismo e della ribellione.
I pezzi usciti sono in tutto undici: tre pastello occhi, tre cialde, tre pastello labbra e due Vernissage che andremo immediatamente ad analizzare.
PASTELLO OCCHI
![]() |
da sx a dx: swatch Swindle, swatch Chocker, swatch Relax |
__________________________________________
Swindle
Un'oro a sottotono ottone un po' spento. La consistenza è burrosissima e per questo motivo si sfuma molto facilmente se applicato sulla palpebra per poi dopo fissarsi senza rimanere cremoso. Ottimo come punto luce o applicato nella rima interna in un look cupo o in contrasto a dei toni più freddi.
__________________________________________
Chocker
Un fucsia violaceo con una spiccata patinatura fredda e blu. La mina è più dura rispetto a quella di Swindle e si presta molto bene ad essere utilizzato in varie maniere. E' splendido sfumato sugli occhi ma io a queste tonalità lascio sempre il cuore come colore per labbra ed essendo tutte le pastello Neve eye-safe e lip-safe non è strano che se ne possano fare utilizzi diversi.L'ho comparato ai due rossetti che mi sono subito venuti in mente guardandolo ovvero Heroine di MAC che ha leggermente più grigio al suo interno e meno croma e il Velvet Passion 321 di Kiko, molto più tendente al blu. Anche Cattleya di Nabla ho pensato potesse essere interessante vedere affiancato a Chocker e infatti quest'ultimo potrebbe tranquillissimamente fungere da base per l'ombretto in polvere.
__________________________________________
Relax
Non è un blu, non è un viola, sa soltanto quello che non è. Una nuance poliedrica, che prende una sfumatura piuttosto che un'altra a seconda dei colori ai quali viene accostata. Altra mina duretta, è il contrasto perfetto ai colori caldi che predominano la collezione. Mi è piaciuta moltissimo sfumata all'angolo esterno e nella palpebra inferiore. La consiglio a chi cerca qualcosa di viola ma non troppo acceso.A proposito di viola, l'ho comparata a Jacaranda di Neve Cosmetics che si differenzia per la base fucsia e un croma maggiore.
__________________________________________
Cialde ombretto, blush, illuminante
__________________________________________
__________________________________________
Save The Queen
Illuminante in base pescata dai riflessi rosati/ramati. Luce pura. La base è scura per le pelli chiare quindi lo vedo funzionare meglio come ombretto oppure sovrapposto in quantità leggera al blush o al rossetto. La texture è burrosissima e la polvere risulta molto luminosa indipendentemente dall'utilizzo anche se va da se che nell'applicazione con le dita dà senz'altro il massimo.L'ho comparato ad altre due cialde di Neve Cosmetics: Fenice che però risulta più scuro e intenso e Tour che invece tende all'arancio-oro ed è nettamente più caldo.
__________________________________________
Bruised
E' il blush della collezione, nel comunicato stampa Neve lo descrive come un malva bruciato ma a me sembra più un terracotta dal finish opaco. Il sottotono è indubbiamente neutro-caldo e la percentuale di rosso al suo interno è elevata ma complessivamente ne risulta una nuance desaturata, dal risultato molto bello e naturale sulle guance. Ho notato che in cialda risulta piuttosto polveroso, non dà problemi di macchia una volta applicato ma è bene far saricare il prodotto prima di sfumarlo e stratificarlo fino ad ottenere gradualmente il risultato desiderato.L'ho comparato a Human di Neve Cosmetics che però ha una base più pescata e una satinatura rosata. Direi che basta il finish per far capire che sono diversissimi.
__________________________________________
Subterranean
Un prugna a base marrone cupo, profondo, intenso. E' l'anima rock della collezione. L'intensità è media ma si può raggiungere un livello totale di pigmentazione stratificando il prodotto. La satinatuna è discreta e questo fa sì che possa essere talvolta utilizzato anche nella piega dell'occhio senza creare brutti effetti.L'ho comparato con Mimesis di Nabla che però è più scuro, grigio e differisce nel finish che è opaco.
__________________________________________
PASTELLO LABBRA
__________________________________________
Spiral
Un rosso aranciato caldo metallizzato che urla autunno a gran voce. La mia Pastello preferita tra quelle per le labbra. La texture è tendenzialmente secca, comunque non è così cremosa come altre matite metallizzate del brand, si asciuga un pochino e si fissa bene alle labbra rendendola molto durevole.L'ho comparata a Moulin Rouge di Nabla, che è un millesimo più scura e a mio parere potrebbero tranquillamente essere abbinati.
Tartan
Un prugna da giorno che talvolta sembra virare al vino. La texture è la più secca tra le tre Pastello proposte e questo la rende una matita che non ha nulla da invidiare a molti rossetti super-matte. Dura tantissimo sulle labbra e le tinge leggermente, il che fa sì che non si noti molto quando inizia a consumarsi. Ho notato però che se si sfregano le labbra tende a fare quell'effetto in cui il prodotto si va a trasferire tutto da una parte o dall'altra lasciando solo i bordi definiti.L'ho comparata solo a Distortion di Neve che invece risulta più violacea e più fredda.
Nihilism
Un viola-prugna un po' spento con una satinatura viola fredda. La proposta più dark per quanto riguarda le labbra. E' un po' più cremoso di Spiral ma l'ho trovato comunque performante. La metallizzatura non è troppo evidente, il che lo rende l'ideale per chi non ama particolarmente il finish completamente metal ma non vuole rinunciare a un tocco di luminosità su un colore così cupo.L'ho comparato solo con Witch che però non è metallizzato, è più scuro ed è molto più viola.
__________________________________________
VERNISSAGE
__________________________________________
Cha-U-Kao
Un arancione brillante a base praticamente gialla e semi-trasparente. L'ho trovato leggerissimamente disomogeneo. Sulla formula dei Vernissage di Neve mi ripeto, impalpabili, leggeri e durevoli. Non sbavano e non perdono brillantezza col passare delle ore.
__________________________________________
Dans Le Lit
A differenza del precedente questo gloss è bello coprente e pieno. Si tratta di un magenta acceso a sottotono freddo. Dopo essersi dissolto lascia le labbra tinte di un bel color lampone.
__________________________________________
Che dire, trovo sia una collezione più che completa che con undici prodotti permette di realizzare un'infinità di look diversi, sia da giorno che da sera, senza aver bisogno dell'ausilio di altro. Come sempre la qualità del make-up firmato Neve Cosmetics non delude mai per quanto riguarda la qualtà.
Se vi piacciono più pezzi vi consiglio vivamente di acquistare il cofanetto con all'interno tutta la collezione, sarete contenti anche di quelli che magari inizialmente non vi incuriosivano.
La Rebel Epoque Collection farà parte della gamma permanente e fino all'11 novembre sarà venduta con una speciale promozione sulle spese di spedizione e il cofanetto sarà scontato.
Voi avete acquistato qualcosa o vi incuriosisce? Quali sono i prodotti che avete comprato o che vi ispirano maggiormente?
Un bacione!
Tutte le opinioni espresse in questo articolo sono frutto della mia personale esperienza. Qualsiasi parere è mosso dalla più sincera onestà e non sono pagata o premiata in alcuna maniera dal brand per parlare bene dei prodotti ricevuti.
21.10.18 • by Unknown
Da quanto non scrivevo una recensione su un prodotto per la base!
Non utilizzo fondotinta da quasi due anni, utilizzando solo il correttore per coprire le occhiaie ed eventuali brufolini e per quanto riguarda questo tipo di prodotto sono parecchio abitudinaria e utilizzo sempre-lo-stesso-prodotto. Recentemente ho deciso di provare qualcosa di nuovo e mi sono fatta convincere dalle recensioni positive che riguardavano il Close-Up Concealer di Nabla e ho deciso di acquistarlo.
Dopo all'incirca un mesetto di utilizzo penso sia giunto il momento giusto per potervi parlare approfonditamente di questo prodotto.
A GRANDI LINEE
Il Close-Up è un correttore full-coverage che promette di uniformare e illuminare la pelle, coprendo ogni tipo di inestetismo. Il prezzo è di 15,90€ per 4ml di prodotto. Cruelty free, vegan e made in Italy. E' presente in nove colorazioni che spaziano da quelle per le carnagioni chiarissime a quelle molto molto scure.![]() |
Sopra: Nabla Close-Up 'Light Peach' e sotto NARS Radiant Creamy Concealer 'Créme Bruléè' |
LA COLORAZIONE
Come dicevo più su, le tonalità uscite sono in totale nove, io ho acquistato la 'Light Peach', la terza nella scala cromatica. Si tratta di una nuance per pelli chiare, per pelli medie può essere utilizzato forse per illuminare la zona del contorno occhi. Sul sito è indicato come 'sottotono neutro' mentre a dire il vero io lo vedo tendere abbastanza al pescato. Nabla ha avuto anche l'ottima idea di pubblicare una tabella in cui per ogni tonalità viene segnata la colorazione corrispondente dei correttori delle marche più famose: per quanto riguarda 'Light Peach', dovrebbe trattarsi del dupe di 'Créme Brulée' dei Radiant Creamy Concealer di NARS, dei quali trovate la comparazione qui sopra; trovo che quest'ultimo in confronto sia leggermente più chiaro e più grigino, però non ho riscontrato problemi di resa per quanto riguarda il colore, entrambi erano tuttavia ancora chiari per la mia carnagione attuale, ancora con qualche rimasuglio di abbronzatura.E COSA NE PENSO?
Partiamo dal presupposto che a mio avviso a coprenza non se la cava male, purtroppo però io non mi ci sto trovando bene con la formula, che temo non sia molto adatta al mio tipo di pelle. Ora mi spiego meglio. E' un correttore dalla consistenza abbastanza 'pesante', lo noto quando lo applico al di fuori della zona occhiaie, è abbastanza pastoso ma non difficile da sfumare. Inoltre a mio avviso credo contenga un qualche ingrediente che abbia lo scopo di renderlo poi opaco una volta asciutto, non avendo così necessità dell'ausilio di una cipria fissante. Io ho il contorno occhi molto secco, non c'è crema che tenga, e proprio per la caratteristica che citavo poco fa, questo correttore una volta assestato tende ad evidenziarmi molto le eventuali pellicine e anche le 'rughette', nelle quali spesso va a depositarsi, come potete vedere in foto, in cui l'ho applicato senza il fondotinta come base. Sicuramente nonostante questo non lo sento poi appiccicoso o pesante e non trovo vada a consumarsi col passare delle ore.![]() |
La mia pelle senza correttore |
LO CONSIGLIO?
Nì, credo che chi ha un contorno occhi da normale a grasso potrebbe sicuramente trovarsi benissimo con questo correttore, chi invece ha la pelle secca o molto secca o ha qualche ruga forse è meglio se eviti di acquistarlo ed eventualmente aspetti che Nabla produca un correttore dalla formula diversa, magari più liquida e leggera. Forse lo vedo più adatto alla stagione estiva che non a quelle più fredde quindi probabilmente proverò a dargli una nuova chance tra qualche mese.Voi avete provato questo correttore? Cosa ne pensate?
Un bacione!
18.10.18 • by Unknown
Come dicevo anche nel video dei preferiti dell'estate, negli ultimi mesi ho riscoperto i toni neutri e soprattutto i marroni. Durante questo autunno sto realizzando moltissimo questo look, che è super veloce e semplice da creare in quanto gli ombretti sono sfumabilissimi e il rossetto è un must-have in questa stagione. Vi lascio qui sotto il video in cui lo realizzo! E' un video un po' random, non sarà discorsivo e forse magari la prossima volta sistemo meglio le luci, ma sto ancora cercando di trovare la mia dimensione nel magico mondo dei self-videos!
PRODOTTI UTILIZZATI!
- Urban Decay 'Naked 2' 'Faint' (Naked Basics)
- Neve Cosmetics 'Saudade'* 'Meme'*
- Kiko Milano Dark Treasure Mascara
- The Balm Mary-Lou Manizer
- NARS Blush 'Deep Throat'
- NARS Bronzer 'Laguna'
- Mulac Cosmetics Lipstick 'Female, Forever'
I prodotti contrassegnati con (*) mi sono stati inviati dall'azienda, tuttavia non sono pagata né obbligata a parlarne.
Vi piace questo look? Qual è il vostro go-to make-up autunnale?
Un bacione!
Subscribe to:
Posts (Atom)
Social Icons