neve cosmetics
3.11.18 • by Unknown
Erano giorni che lavoravo a questo post, tra fotografie, comparazioni, test e filming del video allegato (quando si tratta di collezioni nuove o cose interessanti cerco sempre di pubblicare anche su youtube per chi non bazzica nella blogosfera) mi sembrava che il lavoro non finisse più. Sommiamolo anche al fatto che ho avuto mille impegni e ormai quasi pubblico a promo finita.
Tutto questo per dire che finalmente ecco la mia recensione con swatches e comparazioni della nuovissima collezione Rebel Epoque firmata Neve Cosmetics!
Anche stavolta, come le due precedenti, è stata l'azienda ad inviarmi i prodotti a scopo valutativo e l'ha fatto recapitandomi a casa il bellissimo cofanetto in limited edition contenente tutti i pezzi; box che potete acquistare anche voi scontata fino all'undici novembre e che io vi stra consiglio.
La Rebel Epoque mischia nel suo mood i concerti punk degli anni '70 e gli spettacoli al Moulin Rouge, uniti dall'indissolubile filo dell'anticonformismo e della ribellione.
I pezzi usciti sono in tutto undici: tre pastello occhi, tre cialde, tre pastello labbra e due Vernissage che andremo immediatamente ad analizzare.
PASTELLO OCCHI
![]() |
da sx a dx: swatch Swindle, swatch Chocker, swatch Relax |
__________________________________________
Swindle
Un'oro a sottotono ottone un po' spento. La consistenza è burrosissima e per questo motivo si sfuma molto facilmente se applicato sulla palpebra per poi dopo fissarsi senza rimanere cremoso. Ottimo come punto luce o applicato nella rima interna in un look cupo o in contrasto a dei toni più freddi.
__________________________________________
Chocker
Un fucsia violaceo con una spiccata patinatura fredda e blu. La mina è più dura rispetto a quella di Swindle e si presta molto bene ad essere utilizzato in varie maniere. E' splendido sfumato sugli occhi ma io a queste tonalità lascio sempre il cuore come colore per labbra ed essendo tutte le pastello Neve eye-safe e lip-safe non è strano che se ne possano fare utilizzi diversi.L'ho comparato ai due rossetti che mi sono subito venuti in mente guardandolo ovvero Heroine di MAC che ha leggermente più grigio al suo interno e meno croma e il Velvet Passion 321 di Kiko, molto più tendente al blu. Anche Cattleya di Nabla ho pensato potesse essere interessante vedere affiancato a Chocker e infatti quest'ultimo potrebbe tranquillissimamente fungere da base per l'ombretto in polvere.
__________________________________________
Relax
Non è un blu, non è un viola, sa soltanto quello che non è. Una nuance poliedrica, che prende una sfumatura piuttosto che un'altra a seconda dei colori ai quali viene accostata. Altra mina duretta, è il contrasto perfetto ai colori caldi che predominano la collezione. Mi è piaciuta moltissimo sfumata all'angolo esterno e nella palpebra inferiore. La consiglio a chi cerca qualcosa di viola ma non troppo acceso.A proposito di viola, l'ho comparata a Jacaranda di Neve Cosmetics che si differenzia per la base fucsia e un croma maggiore.
__________________________________________
Cialde ombretto, blush, illuminante
__________________________________________
__________________________________________
Save The Queen
Illuminante in base pescata dai riflessi rosati/ramati. Luce pura. La base è scura per le pelli chiare quindi lo vedo funzionare meglio come ombretto oppure sovrapposto in quantità leggera al blush o al rossetto. La texture è burrosissima e la polvere risulta molto luminosa indipendentemente dall'utilizzo anche se va da se che nell'applicazione con le dita dà senz'altro il massimo.L'ho comparato ad altre due cialde di Neve Cosmetics: Fenice che però risulta più scuro e intenso e Tour che invece tende all'arancio-oro ed è nettamente più caldo.
__________________________________________
Bruised
E' il blush della collezione, nel comunicato stampa Neve lo descrive come un malva bruciato ma a me sembra più un terracotta dal finish opaco. Il sottotono è indubbiamente neutro-caldo e la percentuale di rosso al suo interno è elevata ma complessivamente ne risulta una nuance desaturata, dal risultato molto bello e naturale sulle guance. Ho notato che in cialda risulta piuttosto polveroso, non dà problemi di macchia una volta applicato ma è bene far saricare il prodotto prima di sfumarlo e stratificarlo fino ad ottenere gradualmente il risultato desiderato.L'ho comparato a Human di Neve Cosmetics che però ha una base più pescata e una satinatura rosata. Direi che basta il finish per far capire che sono diversissimi.
__________________________________________
Subterranean
Un prugna a base marrone cupo, profondo, intenso. E' l'anima rock della collezione. L'intensità è media ma si può raggiungere un livello totale di pigmentazione stratificando il prodotto. La satinatuna è discreta e questo fa sì che possa essere talvolta utilizzato anche nella piega dell'occhio senza creare brutti effetti.L'ho comparato con Mimesis di Nabla che però è più scuro, grigio e differisce nel finish che è opaco.
__________________________________________
PASTELLO LABBRA
__________________________________________
Spiral
Un rosso aranciato caldo metallizzato che urla autunno a gran voce. La mia Pastello preferita tra quelle per le labbra. La texture è tendenzialmente secca, comunque non è così cremosa come altre matite metallizzate del brand, si asciuga un pochino e si fissa bene alle labbra rendendola molto durevole.L'ho comparata a Moulin Rouge di Nabla, che è un millesimo più scura e a mio parere potrebbero tranquillamente essere abbinati.
Tartan
Un prugna da giorno che talvolta sembra virare al vino. La texture è la più secca tra le tre Pastello proposte e questo la rende una matita che non ha nulla da invidiare a molti rossetti super-matte. Dura tantissimo sulle labbra e le tinge leggermente, il che fa sì che non si noti molto quando inizia a consumarsi. Ho notato però che se si sfregano le labbra tende a fare quell'effetto in cui il prodotto si va a trasferire tutto da una parte o dall'altra lasciando solo i bordi definiti.L'ho comparata solo a Distortion di Neve che invece risulta più violacea e più fredda.
Nihilism
Un viola-prugna un po' spento con una satinatura viola fredda. La proposta più dark per quanto riguarda le labbra. E' un po' più cremoso di Spiral ma l'ho trovato comunque performante. La metallizzatura non è troppo evidente, il che lo rende l'ideale per chi non ama particolarmente il finish completamente metal ma non vuole rinunciare a un tocco di luminosità su un colore così cupo.L'ho comparato solo con Witch che però non è metallizzato, è più scuro ed è molto più viola.
__________________________________________
VERNISSAGE
__________________________________________
Cha-U-Kao
Un arancione brillante a base praticamente gialla e semi-trasparente. L'ho trovato leggerissimamente disomogeneo. Sulla formula dei Vernissage di Neve mi ripeto, impalpabili, leggeri e durevoli. Non sbavano e non perdono brillantezza col passare delle ore.
__________________________________________
Dans Le Lit
A differenza del precedente questo gloss è bello coprente e pieno. Si tratta di un magenta acceso a sottotono freddo. Dopo essersi dissolto lascia le labbra tinte di un bel color lampone.
__________________________________________
Che dire, trovo sia una collezione più che completa che con undici prodotti permette di realizzare un'infinità di look diversi, sia da giorno che da sera, senza aver bisogno dell'ausilio di altro. Come sempre la qualità del make-up firmato Neve Cosmetics non delude mai per quanto riguarda la qualtà.
Se vi piacciono più pezzi vi consiglio vivamente di acquistare il cofanetto con all'interno tutta la collezione, sarete contenti anche di quelli che magari inizialmente non vi incuriosivano.
La Rebel Epoque Collection farà parte della gamma permanente e fino all'11 novembre sarà venduta con una speciale promozione sulle spese di spedizione e il cofanetto sarà scontato.
Voi avete acquistato qualcosa o vi incuriosisce? Quali sono i prodotti che avete comprato o che vi ispirano maggiormente?
Un bacione!
Tutte le opinioni espresse in questo articolo sono frutto della mia personale esperienza. Qualsiasi parere è mosso dalla più sincera onestà e non sono pagata o premiata in alcuna maniera dal brand per parlare bene dei prodotti ricevuti.
La Rebel Epoque di Neve Cosmetics!
3.11.18
6.10.18 • by Unknown
Ha un packaging ispirato all'Art Nuveau e una formula tutta nuova: si tratta del nuovissimo mascara di Neve Cosmetics, il Lash Academy e oggi ve ne voglio parlare raccontandovi un po' come mi sono trovata in questi giorni di utilizzo dopo averlo ricevuto in anteprima la scorsa settimana (e per questo ringrazio ancora l'azienda). A fine post potete trovare anche un video in cui ve lo mostro in azione assieme a un make-up tutto dedicato al brand.
Lash Academy ha fatto il suo debutto martedi 2 ottobre assieme a una promo che lo vede scontato, assieme a tutte le Pastello Occhi, del 15% assieme a una riduzione di prezzo anche sulle spese di spedizione sul sito ufficiale di Neve. Il brand lo ha introdotto con un comunicato stampa che recitava:
Precisione, estro, trasformazione.
Le ciglia sono una tela vergine in attesa di ospitare nuova bellezza.
Nasce Lash Academy: il più artistico dei mascara Neve Cosmetics!
Dedicato ai virtuosi delle ciglia, Lash Academy si distingue per:
• Colore nerissimo da pigmenti minerali.
• Pasta elastica e stratificabile per ottenere l’intensità desiderata.
• Setole di precisione per raggiungere senza sforzo anche le ciglia corte o esterne.
• Scovolino sottile per arrivare fino alla base delle ciglia, per uno sguardo intensificato anche in assenza di eyeliner.
• Struttura longilinea che previene le antiestetiche macchie di mascara sulla palpebra.
• Formula arricchita con oli di argan e di vinaccioli per viziare le ciglia.
• Inci 100% vegan e assenza totale di petrolatum, parabeni e siliconi.
• Flacone soft touch dalla decorazione art nouveau per un’eleganza extra!
Premessa
Prima di iniziare a raccontarvi come mi sono trovata con esso voglio fare una premessa: ho le ciglia più sfigate del pianeta. Sono lunghe, sì, ma sono dritte e spioventi, non c'è piegaciglia che tenga, loro torneranno sempre a guardare il pavimento, in pochi mascara sono riusciti a renderle visibili una volta truccate.Formula
A poco più di una settimana di utilizzo quotidiano, quindi dopo avergli dato il tempo di 'seccarsi' ed assestarsi un po', posso dire che a livello di formula soddisfa le aspettative e si attiene a quanto comunicato da Neve. Una volta applicato sulle ciglia si asciuga rimanendo elastico, è come se le rivestisse di un film leggerissimo che si può tranquillissimamente piegare senza sgretolarsi, né dopo un'ora né a fine giornata. Per quanto riguarda il non creare grumi è sicuramente vero, ma solo se si stratifica il mascara prima che la passata precedente si sia completamente asciugata, quindi consigliodi essere veloci o dedicarsi a un occhio alla volta; in caso contrario, tende ad essere un po' più propenso a creare grumetti, mai ad appiccicare le ciglia.Il colore è nero ma non intensissimo.
Resa
Grazie al suo scovolino in fibre sintetiche allungato e molto stretto, il Lash Academy può tranquillissimamente rientrare nella schiera dei mascara di precisione, ovvero quei mascara che definiscono bene lo sguardo raggiungendo i pelini più piccoli ed esterni e mantenendo le ciglia inferiori naturalissime. Le ciglia risultano ben districate tra loro, allungate e acquisiscono anche un discreto volume. Manca però l'elemento incurvante, che nel caso delle mie ciglia lo fa risultare più un mascara easy da giorno che uno da applicare da solo su look più estrosi senza ricorrere alle fake lashes. Ne consegue il fatto che ritengo sia un mascara più adatto a chi già ha ciglia belle di partenza, per enfatizzarne ancora di più l'aspetto, che non a chi, come la sottoscritta, ha quattro peli in croce e pure ingestibili.L'ho indossato per giornate intere e non ho riscontrato problemi di colature (e col vento di questi giorni i miei occhi hanno lacrimato tantissimo), certo è che se ci si bagna il viso strofinandosi allora sì, si acquisisce l'aspetto di piccoli bellissimi panda.
Non ho mai provato mascara bio, solo accettabili, quindi sfortunatamente non ho dati che mi consentano di poter fare dei confronti con prodotti analoghi di altri brand.
In conclusione, non mi sento di consigliarvi questo mascara se avete ciglia con esigenze particolari e necessitate di ottenere un effetto che le renda wow, lo consiglio invece, come già dicevo, a chi ha già belle ciglia di partenza perché sicuramente ne trarrebbe un bellissimo effetto.
Io lo utilizzerò principalmente con look nude così da non perdere comunque l'effetto.
Voi l'avete provato? Vi incuriosisce?
Un bacione!
Tutte le opinioni espresse in questo articolo sono frutto della mia personale esperienza. Qualsiasi parere è mosso dalla più sincera onestà e non sono pagata o premiata in alcuna maniera dal brand per parlare bene dei prodotti ricevuti.
Dipingere le ciglia con il nuovo mascara Lash Academy di Neve Cosmetics!
6.10.18
10.9.18 • by Unknown
È classica, è elegante… ed è assolutamente imprevedibile!La scorsa settimana ho ricevuto una mail tanto gradita quanto inattesa: era l'ufficio stampa di Neve Cosmetics che mi proponeva di provare in anteprima la collezione in imminente uscita. Potevo dire di no nel momento in cui moltissimi loro prodotti negli ultimi anni sono diventati dei must-have nella mia routine? Ed è così che è arrivata a casa mia la nuovissima collezione Minimal Magical, composta da due ombretti, un blush e un Vernissage in colori estremamente classici ma con un twist che li rende unici.
È Minimal Magical: la collezione di classici rivisitati da Neve Cosmetics.
Tonalità comfort-zone che si indossano senza pensarci su, che si abbinano a qualunque outfit, che prescindono dalla stagione e dal sottotono di pelle.
L’equivalente makeup del tubino nero ma… con un pizzico di magia!
Must-have del makeup, resi unici da un twist inaspettato.
Vediamo ora nel dettaglio tutti i prodotti con swatches, prime impressioni e comparazioni!
Saudade
Saudade viene descritto come un nocciola chiaro dai romantici riflessi duochrome rosa antico. La base nocciola è appena accennata, cosa che lo rende particolarmente versatile. L'aspetto metallizzato di questo ombretto non è molto pronunciato e questo lo rende portabile anche da chi non ama particolarmente questo genere di finish o ne è intimorito perché possiede una pelle più matura. E' molto bello come ombretto da giorno su tutta la palpebra ma si presta bene anche come punto luce al centro della palpebra o nel dotto lacrimale. Se sfumato bene è perfetto anche sul viso come illuminante rosato freddo, infatti lo sto indossando proprio in questo momento sugli zigomi e mi piace moltissimo l'effetto.
Essendo una nuance di ombretto che mi piace molto non è difficile trovare dei 'papabili' per delle comparazioni. Il primo ombretto che mi è venuto in mente è stato Mystic di Nabla, che però è più brillante e vira più al malva. Poi dalla Naked 3 di Urban Decay ho trovato Burnout che però possiede una base rosa e Buzz, che ha una base nocciola calda ma i riflessi rosa più intensi.
Meme
Meme è un marrone tabacco con riflessi duochrome ottone, una vera e propria sorpresa per quanto mi riguarda. Dalla cialda sembra quasi virare all'oliva. Io che sono passata dall'utilizzare ombretti marroni ogni giorno a non indossarli per mesi e mesi sto apprezzando moltissimo questo ombretto. E' molto scrivente, burroso e si sfuma con estrema facilità senza perdere la sua brillantezza. Su di me fa assumere al mio look occhi un aspetto grunge che mi piace davvero molto.
L'ho comparato con due ombretti, entrambi Urban Decay. Factory, dalla Naked 3 vira moltissimo verso il malva/violaceo non assomigliandogli granché. Snakebite della Naked 2 (ma forse in linea permanente?) invece gli si avvicina molto ma possiede dei riflessi ton-sur-ton che non lo rendono quindi duochrome come Meme.
Dizzy
Dizzy è l'unico blush della collezione ed è descritto come un rosato freddo dai poteri magici e nel comunicato stampa si accennava anche a una nota di lilla. Beh, questa nota di lilla non la vedo, ma vi posso assicurare che è il rosa freddo che cercavo da una vita come blush essendo che li ho sempre trovati troppo chiari o particolarmente accesi. E' molto pigmentato e va modulato quando applicato sulle guance, però si sfuma molto bene. Ottimo anche come ombretto da sfumare nella crease!
Presa dal sottotono lilla di cui si accennava nel comunicato stampa ho voluto compararlo a Future di Neve (che a volte ho utilizzato come blush) per far vedere come in realtà Dizzy sia un bel rosa puro. Harper di Nabla è più chiaro e rivela una nota satinata, oltre ad essere neutro-caldo.
Proserpine
Poteva, in una collezione in cui si rivisitano i classici del make-up, mancare un bel rosso per le labbra? Ovviamente no! Ecco quindi Proserpine, un rosso rubino intenso, che qui troviamo, invece che sotto forma di rossetto, nella formula di gloss. E' super intenso e coprente, decisamente omogeneo. Dei Vernissage di Neve Cosmetics mi piace molto come la consistenza sia leggerissima e per niente scivolosa, cosa che garantisce che il gloss rimanga esattamente dov'è stato applicato senza sbavare. Se non ve la sentite di indossarlo a colore pieno o per motivi sentimentali non potete indossare lucidalabbra vi consiglio di picchiettarlo con le dita sulle labbra, sicuramente non vi deluderà!
Non possiedo moltissimi gloss essendo un prodotto che ho riscoperto solo negli ultimissimi mesi, però casualmente ne avevo già uno di rossastro, il Punch Pop 'Strawberry' di Benefit, che però non somiglia per niente a Proserpine in quanto meno coprente e di base molto più blu.
Quali sono quindi le mie opinioni su questa collezione?
Partendo dal presupposto che le mie sono davvero primissime impressioni, devo dire che nel complesso è una collezione seppur piccina molto bella e adatta veramente a tutti! La qualità dei prodotti è come sempre molto buona. Se siete incuriositi dalla Minimal Magic io vi consiglio di acquistare il bundle, non ne rimarrete di sicuro delusi!
La collezione Minimal Magic è ora disponibile sul sito www.nevecosmetics.it e in tutti i rivenditori autorizzati, scontata del -20%. I pezzi sono venduti singolarmente e in un bundle contenente tutti prodotti.
Ringrazio moltissimo l'azienda per avermi dato la possibilità di provare questi prodotti in anteprima!
Che ne dite di questa collezione? Avete acquistato o acquisterete qualcosa?
Un bacione!
Tutte le opinioni espresse in questo articolo sono frutto della mia personale esperienza. Qualsiasi parere è mosso dalla più sincera onestà e non sono pagata o premiata in alcuna maniera dal brand per parlare bene dei prodotti ricevuti.
Minimal Magical, la nuova collezione Neve Cosmetics! (swatches e prime impressioni)
10.9.18
1.6.18 • by Unknown
Niente per me urla 'primavera' più del rosa, colore che come sicuramente avrete notato adoro utilizzare nel make-up. Nella collezione Tea Time di Neve Cosmetics ho infatti adocchiato subito le proposte labbra che comprendevano questo colore e oggi volevo approfittarne per parlarvi un po' di quelli che sono stati i miei ultimi acquisti firmati Neve.
Negli ultimi mesi, dopo la Pastello Revolution, mi sono letteralmente innamorata delle matite labbra del brand e, appena posso, cerco sempre di acquistarne una, in quanto le apprezzo molto sia utilizzate come base che in sostituzione di un normale rossetto.
Experiment
Si tratta di un nude malva molto chiaro e con una spiccata componente grigia al suo interno, utile a ridefinire il contorno delle labbra in maniera naturale quando si vogliono utilizzare dei rossetti molto freddi e grigi. La texture è duretta e più secca ma rimane scorrevole durante l'applicazione, permettendo di essere molto precisi nei bordi ma anche di sfumarla. Per quanto sia un colore molto chiaro non ho avuto problemi con la durata, che trovo molto buona.Opposite di Neve - che però è per gli occhi anche se la utilizzo moltissimo anche sulle labbra - è più fredda e violacea; Ballerina di Neve non ha invece la componente grigia e vira invece al rosa puro; Queen di Mulac è più freddo, scuro e violaceo.
Cloud
E' l'ultima pastello uscita con la collezione Tea Time. Non la vedo malva come sostiene il brand nella descrizione sul sito, quanto invece rosa un medio-chiaro neutro con una notevole satinatura. Come per le precedenti Lychee e Pitaya, la formula delle Pastello con questo finish è più cremosa, quasi come quella dei satin di MAC. Non risulta affatto 'sbrodolosa', né eccessivamente mobida. Utilizzata come rossetto rimane più che confortevole e la durata è molto buona. L'ho utilizzata davvero molto ultimamente, pur preferendo texture più secche.Inizialmente mi aveva ricordato molto Brave di Mac, che è uno dei miei rossetti preferiti di sempre. Una volta comparate si nota subito come quest'ultimo sia più chiaro. Si può comunque a mio avviso utilizzare Cloud per scurirlo un po' dovesse risultare troppo chiaro, magari tamponandola prima di stendere il rossetto con un fazzoletto, in modo da asciugarla un po'.
Flow
Si tratta di un magenta intenso dal sottotono molto freddo. Può essere utilizzata in due maniere: come rossetto o rimuovendola dopo qualche minuto per lasciare le labbra tinte con questa nuance cherry. La mina è molto secca ma la matita rimane comunque confortevole sulle labbra. Non sbava ma con questo tipo di nuance consiglio sempre di appoggiare sopra alle labbra una velina per assorbirne il più possibile la cremosità e quindi limitare anche gli 'stampi' in giro. La durata è molto buona e svanisce in maniera omogenea in quanto, come dicevo poco fa, tinge molto le labbra.Down The Rabbit Hole
Non avendone mai provato uno ed essendo abbastanza in fissa coi gloss nell'ultimo periodo, ho voluto acquistare anche un Vernissage scegliendo per l'occasione Down The Rabbit Hole, un rosa bubblegum chiaro e a media coprenza. Ecco, ho utilizzato quasi solo lui questa primavera perché dava quel tocco di colore e luce alle labbra a cui non potevo rinunciare. Questi gloss non sono particolarmente appiccicosi sulle labbra, sono leggerissimi e confortevoli. Certo, come tutti i prodotti di questo tipo la durata non è eterna, però l'applicazione è facile e lo scovolino tira su il quantitativo giusto di prodotto per avere sempre un bell'effetto.Aurora Boreale
Una cosa che apprezzo molto del sito di Neve Cosmetics è che con ogni ordine si ha la possibilità di scegliere un omaggio da ricevere assieme al proprio ordine. Questa volta ne ho approfittato per scegliere un ombrettino minerale e ho scelto Aurora Boreale. Ha una base bianco-trasparente ed è composto da tantissimi mini glitter rosa-viola freddi. Qui lo vedete in azione sovrapposto alla Pastello Pioggia. Non c'è alcun tipo di fallout se applicato con un pennello bagnato.Voi avete acquistato qualcuno di questi pezzi? Se sì, quali?
Un bacione!
La mia primavera con Neve Cosmetics
1.6.18
5.4.18 • by Unknown
Come sarà stato facilmente intuibile leggendo i miei precedenti post, ho un debole per le sopracciglia folte, ben curate e dall'effetto naturale, motivo per il quale sono sempre alla ricerca del prodotto perfetto per ottenere questo risultato. Della mia routine di trucco delle sopracciglia fanno parte essenzialmente due prodotti: una matita automatica dalla punta fina (di cui vi parlerò più avanti), necessaria a sistemarne un po' la forma e un gel colorato per pettinarle e fissarle, da utilizzare anche da solo i giorni in cui mi trucco velocemente. Proprio a proposito di quest'ultimo prodotto qualche settimana fa ho deciso di acquistare e provare il Brow Model di Neve Cosmetics nella colorazione Lisboa Ebony.
Il Brow Model si presenta in un packaging a mio avviso delizioso, trasparente sul tubetto in modo da mostrare bene il colore del gel e tiffany con dettagli floreali oro sul tappo. In esso sono contenuti 3ml di prodotto, made in Italy, vegan e cruelty free. Il PAO è di 12 mesi.
Lo scovolino invece ha dimensioni piccole, perfettamente funzionali per qualsiasi tipo e forma di sopracciglia, dalle più fine alle più spesse.
La colorazione che ho scelto è Lisboa Ebony, pensato per i capelli castano scuro e neri, si tratta di un marrone neutro non eccessivamente scuro, il che permette di non avere un effetto eccessivamente 'pesante'. Ha formula che è a metà tra gel e crema, molto facile da lavorare in fase di stesura a patto che si scarichi un po' di prodotto sul bordo del tubetto prima dell'utilizzo. Ci ho infatti messo un paio di giorni a capire come gestirlo, inizialmente mi sembrava eccessivamente pastoso e lo sentivo molto sulle sopracciglia; quando invece ho capito che era meglio procedere per gradi invece mi ci sono trovata decisamente bene. Si asciuga molto velocemente, infatti è bene correggere immediatamente eventuali errori nell'applicazione onde evitare di dover utilizzare lo struccante. Con un solo gesto le sopracciglia sono ben pettinate, colorare e acquisiscono la forma che desideriamo abbiano. Un po' di prodotto si deposita anche nello strato inferiore riempendole, ma per ristemarne in maniera definita la forma è sicuramente meglio aiutarsi con un pennello angolato.
Una volta asciutto garantisce una durata del prodotto pari anche a tutto il giorno, non si muove, non sbiadisce, non si consuma, caratteristiche che lo rendono ancora più apprezzabile in arrivo della bella stagione e del caldo. Nonostante ciò si rimuove molto facilmente con qualsiasi struccante.
![]() |
Sopracciglia struccate |
![]() |
Sopracciglia con Brow Model |
Devo dire che mi sta piacendo veramente tantissimo questo gel per sopracciglia, è l'ideale quando voglio un look super naturale o sono di fretta perché permette in pochi secondi di avere delle sopracciglia perfette senza fare troppa fatica. Lo ricomprerò sicuramente!
Voi l'avete provato? Che ne pensate? Quali sono i prodotti che utilizzate maggiormente per le sopracciglia?
Un bacione!
Review | Neve Cosmetics Brow Model (Lisboa Ebony)
5.4.18
23.10.17 • by Unknown
In questa entusiasmante settimana all'insegna della nebbia il grigio non può che essere stato il colore che più ha accompagnato il mio mood interiore ed esteriore. Questo look particolarmente grunge è sicuramente il mio preferito per quanto riguarda questa tonalità e l'ho messo insieme pensando ai Nirvana. Perché? Perché con un ombretto di nome Lithium e un rossetto che si chiama Polly poteva non venirmi in mente il loro famosissimo album Nevermind? Certo, un rossetto più anni novanta sarebbe stato sicuramente più adatto, ma come potevo non farmi ammaliare da questi nomi?
Tra l'altro il grunge è il genere che più sto ascoltando ultimamente (e uno dei più ascoltati della mia vita) quindi non potevo non porgergli un mio tributo.
Tra l'altro il grunge è il genere che più sto ascoltando ultimamente (e uno dei più ascoltati della mia vita) quindi non potevo non porgergli un mio tributo.
Nevermind
23.10.17
Subscribe to:
Posts (Atom)
Social Icons