beauty
3.3.18 • by Unknown
Qualche settimana fa, tramite il gruppo Facebook Progetto Blog, sono entrata in contatto con una blogger super intraprendente che si occupa di fashion e lifestyle: lei è Maiko Gordani, autrice del blog Come mi vesto oggi?, un animo artistico che scrive dei suoi outfit dal vicino Friuli. Proprio lei, tramite una gonna molto particolare e gipsy e dai netti richiami alla pittrice Frida Kahlo, ha ispirato questo mio make-up look con focus soprattutto sullo sguardo.
Non mi dilungherò a spiegarvi chi fosse Frida, perché immagino lo sappiate già tutti. Mi limiterò a sottolineare però il suo essere un vero e proprio esempio sia in campo artistico, sia come donna, sia anche per lo stile sicuramente iconico. E se vi parlo del look di Frida Kahlo come potrebbero non venire in mente a tutti le sue famosissime sopracciglia? Certo, lei le portava sicuramente super foltissime e 'poco curate', ma non erano certamente un aspetto trasandato del suo corpo, anzi, era di per sè molto provocatorio e andava a creare un netto dualismo tra gli elementi più femminili di sè e dei suoi ritratti, come gli abiti e gli immancabili fiori.
Negli ultimi anni, dopo un (eccessivamente) lungo periodo di sopracciglia finissime, sono tornate finalmente in auge, grazie anche all'aiuto di vere e proprie influencer come Cara Delevingne, quelle folte, che incorniciano lo sguardo in maniera ben definita. Per quanto mi riguarda non sono un'amante del look instagram super sfumato e grafico, preferisco per le mie brows un aspetto più naturale, per non stravolgere il fatto che fortunatamente già di mio tendo ad averle belle folte.
Prima di passare alla lista dei prodotti che ho utilizzato per creare questo look costruito su misura per l'outfit folk di Maiko volevo raccontarvi un po' nel dettaglio qual è il procedimento che io seguo per ridefinire le mie sopracciglia mantenendole il più naturali possibili.
Come ottenere, quindi, delle sopracciglia perfettamente on-fleek?
Nonostante in commercio si possa trovare letteralmente qualsiasi tipo di prodotto - dalle cere, alle matite, agli ombretti, ai gel, alle fibre sintetiche - io mi limito ad utilizzare solo due di questi: una matita, ovvero la Brow Divine di Nabla Cosmetics nella colorazione 'Jupiter', e un gel colorato, ovvero il Brow Model di Neve Cosmetics nella colorazione 'Lisboa Ebony'.
Le mie sopracciglia tendono ad essere un po' troppo dritte/tonde quindi la prima cosa di cui ho bisogno nel momento del make-up è quella di costruire un arco con una leggera angolatura nella parte superiore. Utilizzo quindi la Brow Divine (che è una matita dalla mina sottile e rigida) per tracciare dei mini peletti proprio nella zona dove voglio ci sia il mio 'angolo', portandoli poi leggermente verso la parte più esterna per dare loro una forma più strutturata. Successivamente, con un gel colorato, pettino le mie sopracciglia in modo da posizionarle in prossimità del nuovo arco che ho disegnato per avere un effetto naturale e camuffare un po' il barbatrucco. Inoltre, il fatto che questo sia colorato, mi permette anche di uniformare le sopracciglia in caso ci sia andato un po' di fondotinta sopra.
Per quanto riguarda invece il resto del make-up, ho tratto ispirazione, come dicevo sotto, dalla gonna utilizzata da Maiko, in particolare dai due colori predominanti, il viola ultraviolet, colore dell'anno Pantone, presente soprattutto nei dettagli, e il verde, tinta principale dell'intero capo. Per quanto i colori siano di per sè sgargianti, ho voluto mantenerli portabili, quindi li ho utilizzati a piccoli accenni sugli occhi.
Vi lascio dunque alla lista dei prodotti utilizzati (qui sotto) e al post con l'outfit abbinato di Maiko Gordani del blog ComeMiVestoOggi? che vi consiglio di visitare perché è parecchio originale e mi piace molto!
OCCHI/SOPRACCIGLIA
- Nabla Brow Divine 'Jupiter'
- Neve Cosmetics Brow Model 'Lisboa Ebony'
- Neve Cosmetics 'Newton'. 'Future'
- Kat Von D 'Green Emerald' (Alchemist Palette)
- Neve Cosmetics Pastello Occhi 'Jacaranda' 'Palm'
- Mulac Cosmetics Gentleman Mascara
VISO
- Maybelline Instant Anti-Age Concealer 'Light'
- Neve Cosmetics 'Future'
LABBRA
- MAC Cosmetics 'Heroine' (tamponato)
Che ne pensate di questo look? Quali sono i vostri prodotti per sopracciglia preferiti? Vi piacciono i look un po' più gipsy?
Un bacione!
Non mi dilungherò a spiegarvi chi fosse Frida, perché immagino lo sappiate già tutti. Mi limiterò a sottolineare però il suo essere un vero e proprio esempio sia in campo artistico, sia come donna, sia anche per lo stile sicuramente iconico. E se vi parlo del look di Frida Kahlo come potrebbero non venire in mente a tutti le sue famosissime sopracciglia? Certo, lei le portava sicuramente super foltissime e 'poco curate', ma non erano certamente un aspetto trasandato del suo corpo, anzi, era di per sè molto provocatorio e andava a creare un netto dualismo tra gli elementi più femminili di sè e dei suoi ritratti, come gli abiti e gli immancabili fiori.
Negli ultimi anni, dopo un (eccessivamente) lungo periodo di sopracciglia finissime, sono tornate finalmente in auge, grazie anche all'aiuto di vere e proprie influencer come Cara Delevingne, quelle folte, che incorniciano lo sguardo in maniera ben definita. Per quanto mi riguarda non sono un'amante del look instagram super sfumato e grafico, preferisco per le mie brows un aspetto più naturale, per non stravolgere il fatto che fortunatamente già di mio tendo ad averle belle folte.
Prima di passare alla lista dei prodotti che ho utilizzato per creare questo look costruito su misura per l'outfit folk di Maiko volevo raccontarvi un po' nel dettaglio qual è il procedimento che io seguo per ridefinire le mie sopracciglia mantenendole il più naturali possibili.
Come ottenere, quindi, delle sopracciglia perfettamente on-fleek?
Nonostante in commercio si possa trovare letteralmente qualsiasi tipo di prodotto - dalle cere, alle matite, agli ombretti, ai gel, alle fibre sintetiche - io mi limito ad utilizzare solo due di questi: una matita, ovvero la Brow Divine di Nabla Cosmetics nella colorazione 'Jupiter', e un gel colorato, ovvero il Brow Model di Neve Cosmetics nella colorazione 'Lisboa Ebony'.
Le mie sopracciglia tendono ad essere un po' troppo dritte/tonde quindi la prima cosa di cui ho bisogno nel momento del make-up è quella di costruire un arco con una leggera angolatura nella parte superiore. Utilizzo quindi la Brow Divine (che è una matita dalla mina sottile e rigida) per tracciare dei mini peletti proprio nella zona dove voglio ci sia il mio 'angolo', portandoli poi leggermente verso la parte più esterna per dare loro una forma più strutturata. Successivamente, con un gel colorato, pettino le mie sopracciglia in modo da posizionarle in prossimità del nuovo arco che ho disegnato per avere un effetto naturale e camuffare un po' il barbatrucco. Inoltre, il fatto che questo sia colorato, mi permette anche di uniformare le sopracciglia in caso ci sia andato un po' di fondotinta sopra.
Per quanto riguarda invece il resto del make-up, ho tratto ispirazione, come dicevo sotto, dalla gonna utilizzata da Maiko, in particolare dai due colori predominanti, il viola ultraviolet, colore dell'anno Pantone, presente soprattutto nei dettagli, e il verde, tinta principale dell'intero capo. Per quanto i colori siano di per sè sgargianti, ho voluto mantenerli portabili, quindi li ho utilizzati a piccoli accenni sugli occhi.
Vi lascio dunque alla lista dei prodotti utilizzati (qui sotto) e al post con l'outfit abbinato di Maiko Gordani del blog ComeMiVestoOggi? che vi consiglio di visitare perché è parecchio originale e mi piace molto!
OCCHI/SOPRACCIGLIA
- Nabla Brow Divine 'Jupiter'
- Neve Cosmetics Brow Model 'Lisboa Ebony'
- Neve Cosmetics 'Newton'. 'Future'
- Kat Von D 'Green Emerald' (Alchemist Palette)
- Neve Cosmetics Pastello Occhi 'Jacaranda' 'Palm'
- Mulac Cosmetics Gentleman Mascara
VISO
- Maybelline Instant Anti-Age Concealer 'Light'
- Neve Cosmetics 'Future'
LABBRA
- MAC Cosmetics 'Heroine' (tamponato)
Che ne pensate di questo look? Quali sono i vostri prodotti per sopracciglia preferiti? Vi piacciono i look un po' più gipsy?
Un bacione!
Sopracciglia on-fleek come una moderna Frida Kahlo
3.3.18
10.10.16 • by Unknown
Finalmente inauguro il #FallInLoveTAG2, con estremo ritardo per essere colei che l'ha inventato; questa ultima settimana è stata molto impegnativa per me perché ho avuto un sacco di cose da fare. Oggi il tempo è stato così clemente da sgombrare il cielo dalle nuvole e permettermi di fare qualche fotografia adatta al tag e, con la complicità del mio stato di salute (bellissimo il freddo, adoro), sono riuscita a ritagliarmi una giornatina per riposare e dedicarmi al blog.
Bene, il post di oggi ha come tema principale l'Evergreen, ovvero tutti quegli elementi - dal make-up al vestiario - che ogni autunno non possiamo fare a meno di indossare.
LABBRA:
La palette delle labbra è sicuramente la prima a tingersi d'autunno. I 'nude' si fanno sempre più opachi e freddi come nel caso del Velvet Passion 315 di Kiko e Brave di MAC e introduco tonalità più muted come il rossetto liquido 04 Borgogna di Wycon e l'Enigma Lipstick n°04 di Kiko (l.e. Neo Noir a/i 2016). Tornano gli 'scuroni' che io prediligo belli intensi e matte, il marrone di Antique Velvet e il viola di Instigator, entrambi MAC, sono i miei preferiti. Anche i berry sono uno statement che, essendo portabili anche di giorno, ho acquistato principalmente sotto forma di rossetti liquidi in modo da assicurarmi una durata eccellente: i miei sono entrambi edizioni limitate, Haughty Mauve di Kiko (l.e. Midnight Siren a/i 2015) e Sangria Jealously di Wycon (l.e. Cosmo Samurai a/i 2016). Un rossetto che invece non manca mai da anni è il famosissimo Lasting Finish by Kate Moss n°107 di Rimmel, un bel rosso ciliegia matte.
OCCHI:
Anche qui come nel caso delle labbra non possono mancare colori che richiamino le foglie autunnali. Bordeaux/rosso/berry anche negli ombretti, che per quanto riguarda queste tonalità quelli in mio possesso sono (quasi) tutti Nabla: duochrome come Unrestricted, scuri e intensi come Daphne n°2, più accesi come Grenadine o violacei come Juno Moon. Menzione speciale al matitone Sparkling Trail Eyeshadow n°03 di Kiko (l.e. Neo Noir a/i 2016) che sto utilizzando spesso anche come eyeliner. Anche i colori matte con cui mi aiuto nelle sfumature o che abbino a quelli citati poco fa hanno i colori di questa stagione, quello della terracotta, delle spezie e delle zuppe di Petra, quello degli ultimi frutti di bosco e delle prugne di Mimesis e quello del vino di Farenheit, tutti Nabla. Direttamente dall'estate si riconferma l'arancio/ruggine dalla patinatura fredda di Fenice di Neve Cosmetics e, come poi permangono durante l'inverno, gli smokey eyes si fanno più desaturati e si mantengono sui toni del grigio e del taupe come Moonrise di Nabla o Robot di Neve Cosmetics.
MANI:
Gli smalti che utilizzo sempre in questa stagione appartengono anch'essi alla schiera di tonalità che avete visto precedentemente. I nude sono beige o rosa e decisamente polverosi, adoro i rossi e i prugna che man mano che si stratificano si avvicinano sempre più al nero e non posso fare a meno dei colori scurissimi come il blu notte, il grigio e il nero.
RANDOM:
L'autunno ahimé porta con sè il freddo e il freddo porta con sè le fastidiose screpolature di mani e labbra. Non posso quindi non avere sempre con me un balsamo labbra dal sapore autunnale come il mio EOS Raspberry Pomegranate e una crema mani gourmand come quella al Cioccolato di Sephora.
ABBIGLIAMENTO:
Per quanto riguarda i vestiti di tutti i giorni non possono mancare maglioncini, felpe e cardigan bordeaux, blu, grigi, neri, verdi, viola, beige da abbinare a jeans o pantaloni effetto pelle e i miei adorati chiodi in pelle nera o, se voglio vestirmi in maniera più carina e, soprattutto, fa più freddo, al mio cappotto doppiopetto blu in stile navy. Per quanto riguarda le scarpe, il periodo che sta tra le scarpe da ginnastica e gli Ugg è composto esclusivamente da stivaletti neri. Quelli con borchie oro di Choies se mi sento rock'n'roll, i Dr Martens se piove o voglio semplicemente stare comoda, di Zara con tacchettino e misti ecopelle/suede quando voglio essere più in tiro.
Questi erano tutti i miei must-have di ogni autunno e qui si conclude il primo episodio del tag. Ricordatevi di linkare i vostri post nei commenti o condividerli sui social taggandomi e inserendo l'hashtag #FallInLoveTAG2 cosicché io possa leggerli e aggiungerli alla pinboard ufficiale.
Se anche voi volete partecipare al tag all'inizio del post trovate il link all'introduzione, se già l'avete fatto allora vi aspetto nei prossimi giorni col secondo appuntamento: Umbrella!
Quali sono i vostri irrinunciabili d'autunno? Fatemi sapere!
Un bacione!
Bene, il post di oggi ha come tema principale l'Evergreen, ovvero tutti quegli elementi - dal make-up al vestiario - che ogni autunno non possiamo fare a meno di indossare.
LABBRA:
La palette delle labbra è sicuramente la prima a tingersi d'autunno. I 'nude' si fanno sempre più opachi e freddi come nel caso del Velvet Passion 315 di Kiko e Brave di MAC e introduco tonalità più muted come il rossetto liquido 04 Borgogna di Wycon e l'Enigma Lipstick n°04 di Kiko (l.e. Neo Noir a/i 2016). Tornano gli 'scuroni' che io prediligo belli intensi e matte, il marrone di Antique Velvet e il viola di Instigator, entrambi MAC, sono i miei preferiti. Anche i berry sono uno statement che, essendo portabili anche di giorno, ho acquistato principalmente sotto forma di rossetti liquidi in modo da assicurarmi una durata eccellente: i miei sono entrambi edizioni limitate, Haughty Mauve di Kiko (l.e. Midnight Siren a/i 2015) e Sangria Jealously di Wycon (l.e. Cosmo Samurai a/i 2016). Un rossetto che invece non manca mai da anni è il famosissimo Lasting Finish by Kate Moss n°107 di Rimmel, un bel rosso ciliegia matte.
![]() |
Da sx a dx: Robot di Neve, Moonrise di Nabla, Fenice di Neve, Petra, Mimesis, Farenheit, Juno Moon, Grenadine, Daphne n°2 tutti di Nabla, Sparkling Trail Eyeshadow n°03 di Kiko, Unrestricted di Nabla |
Anche qui come nel caso delle labbra non possono mancare colori che richiamino le foglie autunnali. Bordeaux/rosso/berry anche negli ombretti, che per quanto riguarda queste tonalità quelli in mio possesso sono (quasi) tutti Nabla: duochrome come Unrestricted, scuri e intensi come Daphne n°2, più accesi come Grenadine o violacei come Juno Moon. Menzione speciale al matitone Sparkling Trail Eyeshadow n°03 di Kiko (l.e. Neo Noir a/i 2016) che sto utilizzando spesso anche come eyeliner. Anche i colori matte con cui mi aiuto nelle sfumature o che abbino a quelli citati poco fa hanno i colori di questa stagione, quello della terracotta, delle spezie e delle zuppe di Petra, quello degli ultimi frutti di bosco e delle prugne di Mimesis e quello del vino di Farenheit, tutti Nabla. Direttamente dall'estate si riconferma l'arancio/ruggine dalla patinatura fredda di Fenice di Neve Cosmetics e, come poi permangono durante l'inverno, gli smokey eyes si fanno più desaturati e si mantengono sui toni del grigio e del taupe come Moonrise di Nabla o Robot di Neve Cosmetics.
MANI:
Gli smalti che utilizzo sempre in questa stagione appartengono anch'essi alla schiera di tonalità che avete visto precedentemente. I nude sono beige o rosa e decisamente polverosi, adoro i rossi e i prugna che man mano che si stratificano si avvicinano sempre più al nero e non posso fare a meno dei colori scurissimi come il blu notte, il grigio e il nero.
RANDOM:
L'autunno ahimé porta con sè il freddo e il freddo porta con sè le fastidiose screpolature di mani e labbra. Non posso quindi non avere sempre con me un balsamo labbra dal sapore autunnale come il mio EOS Raspberry Pomegranate e una crema mani gourmand come quella al Cioccolato di Sephora.
ABBIGLIAMENTO:
Per quanto riguarda i vestiti di tutti i giorni non possono mancare maglioncini, felpe e cardigan bordeaux, blu, grigi, neri, verdi, viola, beige da abbinare a jeans o pantaloni effetto pelle e i miei adorati chiodi in pelle nera o, se voglio vestirmi in maniera più carina e, soprattutto, fa più freddo, al mio cappotto doppiopetto blu in stile navy. Per quanto riguarda le scarpe, il periodo che sta tra le scarpe da ginnastica e gli Ugg è composto esclusivamente da stivaletti neri. Quelli con borchie oro di Choies se mi sento rock'n'roll, i Dr Martens se piove o voglio semplicemente stare comoda, di Zara con tacchettino e misti ecopelle/suede quando voglio essere più in tiro.
Questi erano tutti i miei must-have di ogni autunno e qui si conclude il primo episodio del tag. Ricordatevi di linkare i vostri post nei commenti o condividerli sui social taggandomi e inserendo l'hashtag #FallInLoveTAG2 cosicché io possa leggerli e aggiungerli alla pinboard ufficiale.
Se anche voi volete partecipare al tag all'inizio del post trovate il link all'introduzione, se già l'avete fatto allora vi aspetto nei prossimi giorni col secondo appuntamento: Umbrella!
Quali sono i vostri irrinunciabili d'autunno? Fatemi sapere!
Un bacione!
#FallInLoveTAG2: Episodio 1, Evergreen!
10.10.16
21.7.16 • by Unknown
Mi viene in mente ora mentre scrivo questo post che forse non vi avevo accennato il fatto che sarei partita per Edimburgo, quindi immagino ci sia stato un po' di straniamento nel leggere il titolo.
Ebbene sì, a fine giugno ho passato una bellissima settimana in compagnia del mio adorato babbo su e giù per la costa est della Scozia, tra castelli abbandonati e paesaggi mozzafiato. Ovviamente i dettagli della vacanza li scriverò in un post a parte e interamente dedicato (come quello che non ho più scritto di Vienna, devo recuperare!).
Ho avuto la fortuna di essere nella capitale scozzese proprio durante la settimana del referendum, il che in termini puramente materialistici ha fatto sì che il cambio sterlina-euro fosse ridotto al minimo, momento dunque propizio per fare un po' di sano shopping.
I miei acquisti hanno avuto luogo soprattutto da Boots e Superdrug, ecco cos'ho acquistato:
Ebbene sì, a fine giugno ho passato una bellissima settimana in compagnia del mio adorato babbo su e giù per la costa est della Scozia, tra castelli abbandonati e paesaggi mozzafiato. Ovviamente i dettagli della vacanza li scriverò in un post a parte e interamente dedicato (come quello che non ho più scritto di Vienna, devo recuperare!).
Ho avuto la fortuna di essere nella capitale scozzese proprio durante la settimana del referendum, il che in termini puramente materialistici ha fatto sì che il cambio sterlina-euro fosse ridotto al minimo, momento dunque propizio per fare un po' di sano shopping.
I miei acquisti hanno avuto luogo soprattutto da Boots e Superdrug, ecco cos'ho acquistato:
Edinburgh Haul!
21.7.16
1.7.16 • by Unknown
Chi mi conosce sicuramente sa quanto per me sia indispensabile in un trucco tracciare una bella linea di eyeliner, sia per renderlo più 'completo' sia per modificare a proprio piacimento la forma dell'occhio, rendendolo più allungato e felino.
Ho provato moltissimi eyeliner da quando ho iniziato a truccarmi, da quelli liquidi, a quelli in penna, a quelli in gel. Molti sono stati dei buonissimi prodotti, altri invece si sono rivelati dei flop. Tra tutti questi però uno solo si è distinto a tal punto da essere riacquistato più volte e dal farmi smettere definitivamente la ricerca della formula perfetta: il Tattoo Liner di Kat Von D nella tonalità 'Trooper', forse l'eyeliner più famoso e più chiacchierato negli ultimi anni.
Review: Tattoo Liner 'Trooper' by Kat Von D!
1.7.16
29.5.16 • by Unknown
Più volte in questo blog mi è capitato di parlarvi delle mie occhiaie super scure e delle mille peripezie nel trovare il correttore perfetto per coprirle. Sul più bello che trovavo il colore giusto la formula era terribile oppure era perfetta ma era il colore ad essere sbagliatissimo. Sono sicura anche di avervi parlato spesso dei Radiant Creamy Concealer di NARS e di avervi promesso una recensione dettagliata. Eccovi serviti! Inoltre, mostrandovi ben due colorazioni - 'Vanilla' e 'Honey' - ho pensato fosse opportuno anche un pictorial utile a spiegarvi come esattamente li applico.
Inizialmente avevo acquistato solo 'Honey' perché era estate e necessitavo di un correttore più scuro, successivamente quest'inverno gli ho affiancato 'Vanilla', che utilizzo in abbinamento al primo o da solo sul naso, la fronte, arco di cupido per un illminante non lucido.
Review: NARS Radiant Creamy Concealer (+ come camuffo le occhiaie)
29.5.16
16.4.16 • by Unknown
Finalmente primavera!
Devo dirlo, per quanto questo inverno non sia stato particolarmente freddo, non vedevo l'ora ricominciasse a fare un po' di caldo e tornare a indossare capi più sbarazzini senza dovermi imbottire fino alle orecchie. Fortunatamente invece il make-up è sempre rimasto estroso, non mi è mai passata la voglia di sperimentare e talvolta uscire dagli schemi e non puntare necessariamente sui colori cupi.
Tra i tanti prodotti dei quali vi ho accennato negli ultimi mesi senza entrare mai troppo nei dettagli c'è un rossetto, il Gossamer Emotion Creamy Lipstick n°106 di Kiko, che avete visto di sfuggita nel mio post haul autunnale e in una puntata del FallInLove tag e ho visto essere una delle principali ricerche che portano al mio blog.
Review: Gossamer Emotion Creamy Lipstick n°106 by Kiko!
16.4.16
5.3.16 • by Unknown
Buon sabato ragazze!
Perdonate la mia assenza prolungata, non voglio abbandonare il blog, semplicemente sono un po' indaffarata ultimamente tra fotografia applicata e quella studiata.
Ho un po' di post da recuperare, tra i quali alcuni tag accumulati negli ultimi due-tre mesi. Uno di questi mi è stato assegnato da Linda - che ringrazio ancora e mi scuso per mettermi ora a risponderle - e tratta di una wishlist in cui segnare i prodotti reperibili esclusivamente negli U.S.A. che ci piacerebbe molto avere. Ci sono però delle regole da rispettare che sono le seguenti:
Sempre di Anastasia Beverly Hills sono innamorata dell'illuminante So Hollywood (28$, 68$ totali)
Passiamo al make-up occhi con questa stratosferica palette di Dose Of Colors, la Hidden Treasure (50$, totale 118$)
Rimanendo sempre nel brand di Dose Of Colors, la tinta labbra Chocolate Wasted è la punta di marrone che cerco da sempre (18$, totali 136$)
Per concludere aggiungo alla mia wishlist anche una candela, il brand è forse il migliore che ho mai provato: si tratta di Tiki Beach di Bath & Body Works (22,50$ ma ora in promozione a 12,50$)
Il totale è di 148,50$, direi che mi sono salvata! Non ho incluso moltissimi brand americani che ora sono reperibili anche in siti europei, forse è quello che ha fatto sì che io riuscissi a rientrare nel budget!
Voi che ne pensate, quali sono le cose made in USA che desiderate di più?
Essendo arrivata in ritardissimo sono convinta che praticamente già tutte voi abbiate già risposto a questo tag, quindi piuttosto che nominare blogger specifiche invito chi non ha ancora risposto a farlo e a linkarmi il loro post qui nei commenti :)
Un bacione!
Perdonate la mia assenza prolungata, non voglio abbandonare il blog, semplicemente sono un po' indaffarata ultimamente tra fotografia applicata e quella studiata.
Ho un po' di post da recuperare, tra i quali alcuni tag accumulati negli ultimi due-tre mesi. Uno di questi mi è stato assegnato da Linda - che ringrazio ancora e mi scuso per mettermi ora a risponderle - e tratta di una wishlist in cui segnare i prodotti reperibili esclusivamente negli U.S.A. che ci piacerebbe molto avere. Ci sono però delle regole da rispettare che sono le seguenti:
- citare l'ideatrice del tag, in questo caso Jump into the Beauty
- elencare prodotti per una cifra che non superi 150 $
- taggare altre cinque blogger
Sempre di Anastasia Beverly Hills sono innamorata dell'illuminante So Hollywood (28$, 68$ totali)
Passiamo al make-up occhi con questa stratosferica palette di Dose Of Colors, la Hidden Treasure (50$, totale 118$)
Rimanendo sempre nel brand di Dose Of Colors, la tinta labbra Chocolate Wasted è la punta di marrone che cerco da sempre (18$, totali 136$)
Per concludere aggiungo alla mia wishlist anche una candela, il brand è forse il migliore che ho mai provato: si tratta di Tiki Beach di Bath & Body Works (22,50$ ma ora in promozione a 12,50$)
Il totale è di 148,50$, direi che mi sono salvata! Non ho incluso moltissimi brand americani che ora sono reperibili anche in siti europei, forse è quello che ha fatto sì che io riuscissi a rientrare nel budget!
Voi che ne pensate, quali sono le cose made in USA che desiderate di più?
Essendo arrivata in ritardissimo sono convinta che praticamente già tutte voi abbiate già risposto a questo tag, quindi piuttosto che nominare blogger specifiche invito chi non ha ancora risposto a farlo e a linkarmi il loro post qui nei commenti :)
Un bacione!
TAG: L'erba degli americani è sempre più verde!
5.3.16
14.2.16 • by Unknown
Buona domenica ragazze! Con questo post si conclude la serie sui prodotti che più ho amato nel 2015, che ho voluto suddividere in viso, occhi e labbra.
Quando devo scegliere un rossetto o una matita l'unico aspetto a cui presto maggiore attenzione - escludendo ovviamente il colore - è la durata. Da fumatrice è un attimo che il prodotto che indosso rimanga sul filtro e di conseguenza mi sporchi le mani cancellandosi al doppio della velocità rispetto al normale dalle mie labbra, di conseguenza il bisogno di resistenza è decisamente maggiore rispetto all'utilizzatrice normale. Infatti non ho praticamente nessun gloss e nessun rossetto sheer.
MATITE
Per i motivi di cui vi parlavo poco fa, per me è quasi obbligatoria la matita labbra, utilizzata su tutte le labbra come base per il rossetto o per disegnarle il contorno e dare l'illusione che siano più carnose.
Una matita che ho praticamente consumato è la Smart Lip Pencil n°311 di Kiko, un colore che è un misto tra rosa e arancio perfetto se abbinato a Panta Rei di Nabla. Dura moltissimo ed è di una tonalità decisamente versatile.
Ho apprezzato anche le Creamy Comfort Lip Liner di Kiko, nelle colorazioni 315, 314 e 307. Sono molto morbide e confortevoli, tant'è che possono tranquillissimamente essere utilizzate anche in sostituzione a un rossetto (magari applicandoci sopra un burrocacao) senza dare quella sensazione di labbra secche e tirate.
ROSSETTI
Come anticipavo, i rossetti che più ho utilizzato sono quelli dal finish matte. Quelli che mi hanno sorpresa di più sono senza ombra di dubbio i Diva Crime di Nabla che ho nelle tonalità Vertigo e Panta Rei. Il primo è un bellissimo color ciclamino che su di me vira leggermente più sul rosa mentre il secondo è un mix tra arancio e rosa. Entrambi hanno una durata pazzesca, a me durano anche 5 ore perfettamente intatti senza necessitare alcun ritocco.
L'altro brand che per me è una garanzia è senza dubbio MAC. Durante la bella stagione ho stra usato Relentlessly Red, un rosso fragola acceso dal finish retro matte. La durata sulle labbra è ovviamente ottima ma ha una pecca, che è quella della durezza del prodotto che tende anche a seccare molto le labbra. La sua texture fa sì che nel momento in cui lo si ritocca (non serve farlo così spesso in realtà) tenda a fare un effetto poco carino sulle pieghette. Gli altri due colori invece sono Brave (che ho quasi finito) e Faux, il primo è un rosa freddo con una punta di malva, l'altro invece è un rosa neutro leggermente più chiaro, entrambi della tipologia 'my lips but better'. Per quanto riguarda questi due nude il finish è satin, meno resistente dei matte ma certamente più confortevole, lo preferisco per questo tipo di colori in quanto, essendo tonalità che utilizzo quotidianamente, mantiene le labbra idratate senza andarle a rovinare.
TINTE LABBRA
Il 2015, inutile negarlo, è stato l'anno dei rossetti liquidi e delle tinte labbra. Moltissime marche ne hanno proposti e sono diventati un vero e proprio must-have. Alcune ragazze li hanno addirittura sostituiti ai rossetti canonici per la loro durata e per la loro coprenza, utile a rendere le labbra più piene uscendo dai loro bordi senza che il trucchetto si noti.
Nella collezione Midnight Siren, Kiko ha proposto sei tinte, delle quali ho acquistato Haughty Mauve, un berry un po' spento ma molto 'ricco' che è stato il mio fedelissimo compagno durante l'autunno. Ha una texture molto strana: è molto cremoso all'applicazione e tende a impiegarci un bel po' prima di asciugarsi del tutto; una volta opacizzato però non si smuove più se non eventualmente mangiando cibi unti.
Il mio cuore però è stato totalmente conquistato da un altro prodotto: l'Everlasting Liquid Lipstick di Kat Von D nella tonalità 'L.U.V'. Il colore è forse il più bello tra tutti i rossetti che ho, un viola/fucsia freddo decisamente acceso e vibrante. Dura molto sulle labbra e nel momento in cui inizia a sbiadire non si nota particolarmente perché lascia le labbra tinte di fucsia (difficilissime da struccare tra l'altro). Ha due pecche: una ovviamente è la texture che secca molto la pelle, l'altra è l'applicatore, a mio parere troppo lungo e che necessita quindi di molta precisione nell'applicazione. Ogni volta che voglio indossare questo rossetto liquido mi viene l'ansia da prestazione perché ho paura di sbagliare e combinare grossi pasticci. Arriverà comunque una recensione dettagliata di questo prodotto.
E qui si conclude questa mini rubrica. Dai prossimi giorni si ricomincia con le recensioni e gli haul!
Che ne pensate delle mie scelte? Quali sono stati i vostri prodotti labbra preferiti del 2015?
Un bacione!
Quando devo scegliere un rossetto o una matita l'unico aspetto a cui presto maggiore attenzione - escludendo ovviamente il colore - è la durata. Da fumatrice è un attimo che il prodotto che indosso rimanga sul filtro e di conseguenza mi sporchi le mani cancellandosi al doppio della velocità rispetto al normale dalle mie labbra, di conseguenza il bisogno di resistenza è decisamente maggiore rispetto all'utilizzatrice normale. Infatti non ho praticamente nessun gloss e nessun rossetto sheer.
MATITE
Per i motivi di cui vi parlavo poco fa, per me è quasi obbligatoria la matita labbra, utilizzata su tutte le labbra come base per il rossetto o per disegnarle il contorno e dare l'illusione che siano più carnose.
Una matita che ho praticamente consumato è la Smart Lip Pencil n°311 di Kiko, un colore che è un misto tra rosa e arancio perfetto se abbinato a Panta Rei di Nabla. Dura moltissimo ed è di una tonalità decisamente versatile.
Ho apprezzato anche le Creamy Comfort Lip Liner di Kiko, nelle colorazioni 315, 314 e 307. Sono molto morbide e confortevoli, tant'è che possono tranquillissimamente essere utilizzate anche in sostituzione a un rossetto (magari applicandoci sopra un burrocacao) senza dare quella sensazione di labbra secche e tirate.
ROSSETTI
Come anticipavo, i rossetti che più ho utilizzato sono quelli dal finish matte. Quelli che mi hanno sorpresa di più sono senza ombra di dubbio i Diva Crime di Nabla che ho nelle tonalità Vertigo e Panta Rei. Il primo è un bellissimo color ciclamino che su di me vira leggermente più sul rosa mentre il secondo è un mix tra arancio e rosa. Entrambi hanno una durata pazzesca, a me durano anche 5 ore perfettamente intatti senza necessitare alcun ritocco.
L'altro brand che per me è una garanzia è senza dubbio MAC. Durante la bella stagione ho stra usato Relentlessly Red, un rosso fragola acceso dal finish retro matte. La durata sulle labbra è ovviamente ottima ma ha una pecca, che è quella della durezza del prodotto che tende anche a seccare molto le labbra. La sua texture fa sì che nel momento in cui lo si ritocca (non serve farlo così spesso in realtà) tenda a fare un effetto poco carino sulle pieghette. Gli altri due colori invece sono Brave (che ho quasi finito) e Faux, il primo è un rosa freddo con una punta di malva, l'altro invece è un rosa neutro leggermente più chiaro, entrambi della tipologia 'my lips but better'. Per quanto riguarda questi due nude il finish è satin, meno resistente dei matte ma certamente più confortevole, lo preferisco per questo tipo di colori in quanto, essendo tonalità che utilizzo quotidianamente, mantiene le labbra idratate senza andarle a rovinare.
TINTE LABBRA
Il 2015, inutile negarlo, è stato l'anno dei rossetti liquidi e delle tinte labbra. Moltissime marche ne hanno proposti e sono diventati un vero e proprio must-have. Alcune ragazze li hanno addirittura sostituiti ai rossetti canonici per la loro durata e per la loro coprenza, utile a rendere le labbra più piene uscendo dai loro bordi senza che il trucchetto si noti.
Nella collezione Midnight Siren, Kiko ha proposto sei tinte, delle quali ho acquistato Haughty Mauve, un berry un po' spento ma molto 'ricco' che è stato il mio fedelissimo compagno durante l'autunno. Ha una texture molto strana: è molto cremoso all'applicazione e tende a impiegarci un bel po' prima di asciugarsi del tutto; una volta opacizzato però non si smuove più se non eventualmente mangiando cibi unti.
Il mio cuore però è stato totalmente conquistato da un altro prodotto: l'Everlasting Liquid Lipstick di Kat Von D nella tonalità 'L.U.V'. Il colore è forse il più bello tra tutti i rossetti che ho, un viola/fucsia freddo decisamente acceso e vibrante. Dura molto sulle labbra e nel momento in cui inizia a sbiadire non si nota particolarmente perché lascia le labbra tinte di fucsia (difficilissime da struccare tra l'altro). Ha due pecche: una ovviamente è la texture che secca molto la pelle, l'altra è l'applicatore, a mio parere troppo lungo e che necessita quindi di molta precisione nell'applicazione. Ogni volta che voglio indossare questo rossetto liquido mi viene l'ansia da prestazione perché ho paura di sbagliare e combinare grossi pasticci. Arriverà comunque una recensione dettagliata di questo prodotto.
E qui si conclude questa mini rubrica. Dai prossimi giorni si ricomincia con le recensioni e gli haul!
Che ne pensate delle mie scelte? Quali sono stati i vostri prodotti labbra preferiti del 2015?
Un bacione!
I preferiti del 2015! (Labbra)
14.2.16
3.2.16 • by Unknown
Continuando a parlare di prodotti preferiti del 2015, oggi è il turno degli occhi. Ho trovato molti prodotti interessantissimi quest'anno, soprattutto per quanto riguarda gli ombretti.
Non mi dilungherò molto con l'introduzione perché ci sono davvero molti prodotti di cui parlare.
OMBRETTI IN POLVERE
Volevo includere una palette a tutti i costi in questo post, però tra quelle 'già confezionate' non ce n'è stata una che davvero ho strausato quest'anno, cosa che invece è successa per quelle componibili, come ad esempio la mia Liberty Six di Nabla contenete Pegasus, Clementine, Unrestricted, Grenadine, Cattleya e Eternity. Ho letteralmente amato non solo i colori ma anche la qualità di questi ombretti, davvero eccelsa!
Da un'altra palettina componibile poi ho scelto anche la cialda Fenice di Neve Cosmetics (dalla palette duochrome). Un color rame dalla texture burrosa, super pigmentato e facile da sfumare che sta molto bene con il mio colore di occhi.
C'è poi un prodotto che mi ha fatto assolutamente rivalutare il verde utilizzato sugli occhi azzurri che prima ero convinta non stesse molto bene: il Metallic Shine Eyeshadow n°05 'Charming Sage' di Kiko (dalla limited edition di questo autunno Rebel Romantic); ha una texture molto carina, sembra cremosa ma in realtà è polverosa e sulla palpebra risulta piena e luminosa.
In realtà su tutti questi prodotti domina comunque come mio preferito assoluto il pigmento Blue Brown di MAC, un duochrome in base marrone/rame con riflessi verde acqua che mi ha conquistata dal primo momento in cui l'ho visto. L'ho utilizzato sia come ombretto su tutta la palpebra che come eyeliner durante la primavera/estate. La massima resa la si ottiene senza dubbio applicandolo con il pennello bagnato.
Ultima polvere ma non per importanza il Water Eyeshadow n°208 di Kiko. L'ho utilizzato moltissimo come illuminante nell'angolo interno dell'occhio, come eyeliner un po' più particolare applicandolo bagnato e come tocco di luce sulla palpebra. Me lo sentite nominare spessissimo e vi prometto che continuerò su questa scia :)
OMBRETTI IN STICK
Quattro sono gli ombretti in stick che mi hanno rubato il cuore, due per la loro estrema versatilità e due per la formula che mi è piaciuta davvero molto.
Il primo che voglio citare l'ho acquistato nell'autunno del 2014 e l'ho utilizzato per tutta quella stagione e durante la primavera. Il Color-Up Long Lasting Eyeshadow n°10 di Kiko è un taupe leggermente violaceo che si presta a molti tipi di trucco, sia applicato da solo che come base per sfumarne altri. L'ho utilizzato molto in combo con gli ombretti della Naked 3. Il secondo invece è il Long Lasting Stick Eyeshadow n°05 di Kiko e l'ho acquistato quest'estate perché avevo assolutamente bisogno di un ombretto bronzo che una volta applicato non si smuovesse più (cosa che col caldo succede spesso) e veloce da strendere e sfumare.
Gli ultimi due sono entrambi Moon Shadow di Kiko, il n°1 e il n°4. La formula è ottima, morbida da applicare e altrettando da sfumare, infatti, a differenza dei due ombretti citati precedentemente, questi impiegano un po' di più ad asciugarsi completamente e quindi si ha a disposizione più tempo per lavorarli. Il color champagne l'ho utilizzato soprattutto come punto luce, mentre il blu come base per smokey eyes blu in accoppiata con Eternity e Cattleya di Nabla.
SOPRACCIGLIA
Come prodotto preferito per le sopracciglia non posso non citare l'ombretto n°329 di Inglot. Un marrone scuro scuro matte. Le mie sopracciglia sono già molto folte quindi necessito solo di 'ricolorarle' dopo averci inevitabilmente passato sopra il fondotinta e di sistemare la zona dell'angolo.
MASCARA
Non ne ho provati moltissimi quest'anno, quelli che mi sono piaciuti di più però sono due.
Better Than Sex di Too Faced. Non c'è in foto perché l'ho acquistato a inizio anno ma è diventato di diritto il mio preferito in assoluto. Separa, allunga e dà volume grazie alle pagliuzze sintetiche presenti nella formula. E' facile da struccare ma nonostante questo non cola e rimane intatto tutto il giorno.
L'altro è Roller Lash di Benefit. Con questo c'è stato un rapporto un po' bipolare. Ne ho acquistati due: il primo dava un effetto incurvante meraviglioso, sembravo una bambolina ogni volta che lo applicavo e mi stava piacendo davvero da morire; quando l'ho riacquistato invece non mi ha dato più quell'effetto ed era diventato un normalissimo mascara. Dovrei comprarlo una terza volta per poter avere una conferma.
EYELINER
Quest'anno ho un po' abbandonato l'eyeliner nero classico, per buona parte del tempo mi sono truccata senza fare questo step e l'effetto non mi dispiaceva. Spesso mi capitava di utilizzare dei kajal sfumati piuttosto che creare delle linee nette. In alternatia, durante la bella stagione mi è capitato di utilizzare moltissimo i Crystal Eyeliner di Essence per dare un tocco di luce ai miei make-up sia tramite la classica riga sia tamponati al centro della palpebra.
Per quel poco in cui ho invece utilizzato un eyeliner nero (decente, aggiungerei) il Tattoo Liner in 'Trooper' di Kat Von D è stato il mio fedelissimo compagno. Posso confermare che merita tutto l'hype che gli gira attorno. Ha un tratto preciso, continuo, intenso e non cola/sbiadisce.
MATITE OCCHI
Odio le matite occhi. A meno che non le utilizzi, come dicevo sopra, come eyeliner o come base per gli ombretti, non le sopporto nella rima interna. Non ne ho ancora trovata una che non mi coli da tutte le parti facendo effetto emo. L'unica che ho utilizzato è la Colour Definition Kajal and Eyeliner n°01 di Kiko, la classica matita color burro adatta ad illuminare lo sguardo. Mi è piaciuta, ora finalmente ne hanno aggiunta una in gamma permanente, era una grossissima mancanza del brand il nonavere una matita di questo genere!
Ebbene, se siete riuscite ad arrivare fino a qui sono sicura abbiate le forze anche per leggere il prossimo post che concluderà questa serie. Ovviamente si parlerà di prodotti labbra e ce ne sono un sacco che ancora non vi ho mostrato qui sul blog :)
Quali sono stati i vostri prodotti occhi preferiti nel 2015? E quelli che proprio avete odiato?
Un bacione!
Non mi dilungherò molto con l'introduzione perché ci sono davvero molti prodotti di cui parlare.
OMBRETTI IN POLVERE
Volevo includere una palette a tutti i costi in questo post, però tra quelle 'già confezionate' non ce n'è stata una che davvero ho strausato quest'anno, cosa che invece è successa per quelle componibili, come ad esempio la mia Liberty Six di Nabla contenete Pegasus, Clementine, Unrestricted, Grenadine, Cattleya e Eternity. Ho letteralmente amato non solo i colori ma anche la qualità di questi ombretti, davvero eccelsa!
Da un'altra palettina componibile poi ho scelto anche la cialda Fenice di Neve Cosmetics (dalla palette duochrome). Un color rame dalla texture burrosa, super pigmentato e facile da sfumare che sta molto bene con il mio colore di occhi.
C'è poi un prodotto che mi ha fatto assolutamente rivalutare il verde utilizzato sugli occhi azzurri che prima ero convinta non stesse molto bene: il Metallic Shine Eyeshadow n°05 'Charming Sage' di Kiko (dalla limited edition di questo autunno Rebel Romantic); ha una texture molto carina, sembra cremosa ma in realtà è polverosa e sulla palpebra risulta piena e luminosa.
In realtà su tutti questi prodotti domina comunque come mio preferito assoluto il pigmento Blue Brown di MAC, un duochrome in base marrone/rame con riflessi verde acqua che mi ha conquistata dal primo momento in cui l'ho visto. L'ho utilizzato sia come ombretto su tutta la palpebra che come eyeliner durante la primavera/estate. La massima resa la si ottiene senza dubbio applicandolo con il pennello bagnato.
Ultima polvere ma non per importanza il Water Eyeshadow n°208 di Kiko. L'ho utilizzato moltissimo come illuminante nell'angolo interno dell'occhio, come eyeliner un po' più particolare applicandolo bagnato e come tocco di luce sulla palpebra. Me lo sentite nominare spessissimo e vi prometto che continuerò su questa scia :)
OMBRETTI IN STICK
Quattro sono gli ombretti in stick che mi hanno rubato il cuore, due per la loro estrema versatilità e due per la formula che mi è piaciuta davvero molto.
Il primo che voglio citare l'ho acquistato nell'autunno del 2014 e l'ho utilizzato per tutta quella stagione e durante la primavera. Il Color-Up Long Lasting Eyeshadow n°10 di Kiko è un taupe leggermente violaceo che si presta a molti tipi di trucco, sia applicato da solo che come base per sfumarne altri. L'ho utilizzato molto in combo con gli ombretti della Naked 3. Il secondo invece è il Long Lasting Stick Eyeshadow n°05 di Kiko e l'ho acquistato quest'estate perché avevo assolutamente bisogno di un ombretto bronzo che una volta applicato non si smuovesse più (cosa che col caldo succede spesso) e veloce da strendere e sfumare.
Gli ultimi due sono entrambi Moon Shadow di Kiko, il n°1 e il n°4. La formula è ottima, morbida da applicare e altrettando da sfumare, infatti, a differenza dei due ombretti citati precedentemente, questi impiegano un po' di più ad asciugarsi completamente e quindi si ha a disposizione più tempo per lavorarli. Il color champagne l'ho utilizzato soprattutto come punto luce, mentre il blu come base per smokey eyes blu in accoppiata con Eternity e Cattleya di Nabla.
SOPRACCIGLIA
Come prodotto preferito per le sopracciglia non posso non citare l'ombretto n°329 di Inglot. Un marrone scuro scuro matte. Le mie sopracciglia sono già molto folte quindi necessito solo di 'ricolorarle' dopo averci inevitabilmente passato sopra il fondotinta e di sistemare la zona dell'angolo.
MASCARA
Non ne ho provati moltissimi quest'anno, quelli che mi sono piaciuti di più però sono due.
Better Than Sex di Too Faced. Non c'è in foto perché l'ho acquistato a inizio anno ma è diventato di diritto il mio preferito in assoluto. Separa, allunga e dà volume grazie alle pagliuzze sintetiche presenti nella formula. E' facile da struccare ma nonostante questo non cola e rimane intatto tutto il giorno.
L'altro è Roller Lash di Benefit. Con questo c'è stato un rapporto un po' bipolare. Ne ho acquistati due: il primo dava un effetto incurvante meraviglioso, sembravo una bambolina ogni volta che lo applicavo e mi stava piacendo davvero da morire; quando l'ho riacquistato invece non mi ha dato più quell'effetto ed era diventato un normalissimo mascara. Dovrei comprarlo una terza volta per poter avere una conferma.
EYELINER
Quest'anno ho un po' abbandonato l'eyeliner nero classico, per buona parte del tempo mi sono truccata senza fare questo step e l'effetto non mi dispiaceva. Spesso mi capitava di utilizzare dei kajal sfumati piuttosto che creare delle linee nette. In alternatia, durante la bella stagione mi è capitato di utilizzare moltissimo i Crystal Eyeliner di Essence per dare un tocco di luce ai miei make-up sia tramite la classica riga sia tamponati al centro della palpebra.
Per quel poco in cui ho invece utilizzato un eyeliner nero (decente, aggiungerei) il Tattoo Liner in 'Trooper' di Kat Von D è stato il mio fedelissimo compagno. Posso confermare che merita tutto l'hype che gli gira attorno. Ha un tratto preciso, continuo, intenso e non cola/sbiadisce.
MATITE OCCHI
Odio le matite occhi. A meno che non le utilizzi, come dicevo sopra, come eyeliner o come base per gli ombretti, non le sopporto nella rima interna. Non ne ho ancora trovata una che non mi coli da tutte le parti facendo effetto emo. L'unica che ho utilizzato è la Colour Definition Kajal and Eyeliner n°01 di Kiko, la classica matita color burro adatta ad illuminare lo sguardo. Mi è piaciuta, ora finalmente ne hanno aggiunta una in gamma permanente, era una grossissima mancanza del brand il nonavere una matita di questo genere!
Ebbene, se siete riuscite ad arrivare fino a qui sono sicura abbiate le forze anche per leggere il prossimo post che concluderà questa serie. Ovviamente si parlerà di prodotti labbra e ce ne sono un sacco che ancora non vi ho mostrato qui sul blog :)
Quali sono stati i vostri prodotti occhi preferiti nel 2015? E quelli che proprio avete odiato?
Un bacione!
I preferiti del 2015! (Occhi)
3.2.16
Subscribe to:
Posts (Atom)
Social Icons