healthy
27.8.13 • by Unknown
Oggi parliamo di infusi di frutta in acqua fredda, ottima maniera per dare al nostro organismo energia, idratazione e anche un'occasione per eliminare le tossine soddisfando però anche la nostra golosità.
Questo genere di drink è l'ideale per l'estate, ma lo si può continuare a bere tutto l'anno ovviamente utilizzando sempre la frutta di stagione; inoltre lo si può gustare sia da soli sia in compagnia servendolo durante brunch, aperitivi e feste. Per quanto riguarda la conservazione è consigliato consumarlo entro 3-5 giorni dal momento in cui viene preparato, aggiungendo ogni tanto acqua fresca (n.b. man mano che si aggiunge acqua il succo si diluisce sempre più) e di prepararne uno nuovo appena si vede che la frutta inizia ad ammorbidirsi o quando l'acqua inizia ad intorbidirsi. Al fine di bere un infuso saporito, è bene lasciare per 3-4h (o una notte intera se si vuole) a riposare il tutto.
Trascrivo di seguito una selezione di 'ricette' che ho trovato su InfusedWaterRecipes. Le dosi sono a piacimento a seconda dei vostri gusti e dei recipienti che usate.
Fragola e melone:
Tagliare le fragole a metà, tagliare a fette il melone privandolo dei semi e inserirli nella caraffa. Aggiungere acqua e ghiaccio.
Fragole e menta:
Tagliare le fragole a metà e riporle nella caraffa assieme alle foglie di menta. Aggiungere acqua e ghiaccio. Servire dopo 30 minuti.
Lime, arancia, pompelmo:
Tagliare a fette molto fine i tre agrumi prediligendo l'arancia per quanto riguarda la quantità e riporle nella caraffa. Aggiungere qualche foglia di menta (facoltativo). Riempire con acqua e ghiaccio.
Fragole e kiwi:
Tagliare il kiwi a fettine circolari e riporlo nella caraffa. Aggiungere le fragole tagliate a fette longitudinali. Aggiungere qualche foglia di menta (facoltativo). Versare acqua e ghiaccio e lasciar riposare per almeno due ore.
Al momento di servire si può dare un tocco in più al drink cospargendo i bordi dei bicchieri di zucchero.
Melograno e mirtilli:
Mettere nella caraffa i mirtilli interi e una buona quantità di semi di melograno. Riempire d'acqua e ghiaccio.
Arancia e mango:
Riempire la caraffa d'acqua. Aggiungere il mango tagliato a spicchi e lasciar riposare per un'ora circa. Aggiungere l'arancia tagliata a fettine sottili e lasciar riposare tutto per altri 20-30min.
Questo genere di drink è l'ideale per l'estate, ma lo si può continuare a bere tutto l'anno ovviamente utilizzando sempre la frutta di stagione; inoltre lo si può gustare sia da soli sia in compagnia servendolo durante brunch, aperitivi e feste. Per quanto riguarda la conservazione è consigliato consumarlo entro 3-5 giorni dal momento in cui viene preparato, aggiungendo ogni tanto acqua fresca (n.b. man mano che si aggiunge acqua il succo si diluisce sempre più) e di prepararne uno nuovo appena si vede che la frutta inizia ad ammorbidirsi o quando l'acqua inizia ad intorbidirsi. Al fine di bere un infuso saporito, è bene lasciare per 3-4h (o una notte intera se si vuole) a riposare il tutto.
Trascrivo di seguito una selezione di 'ricette' che ho trovato su InfusedWaterRecipes. Le dosi sono a piacimento a seconda dei vostri gusti e dei recipienti che usate.
Fragola e melone:
Tagliare le fragole a metà, tagliare a fette il melone privandolo dei semi e inserirli nella caraffa. Aggiungere acqua e ghiaccio.
Fragole e menta:
Tagliare le fragole a metà e riporle nella caraffa assieme alle foglie di menta. Aggiungere acqua e ghiaccio. Servire dopo 30 minuti.
Lime, arancia, pompelmo:
Tagliare a fette molto fine i tre agrumi prediligendo l'arancia per quanto riguarda la quantità e riporle nella caraffa. Aggiungere qualche foglia di menta (facoltativo). Riempire con acqua e ghiaccio.
Fragole e kiwi:
Tagliare il kiwi a fettine circolari e riporlo nella caraffa. Aggiungere le fragole tagliate a fette longitudinali. Aggiungere qualche foglia di menta (facoltativo). Versare acqua e ghiaccio e lasciar riposare per almeno due ore.
Al momento di servire si può dare un tocco in più al drink cospargendo i bordi dei bicchieri di zucchero.
Melograno e mirtilli:
Mettere nella caraffa i mirtilli interi e una buona quantità di semi di melograno. Riempire d'acqua e ghiaccio.
Arancia e mango:
Riempire la caraffa d'acqua. Aggiungere il mango tagliato a spicchi e lasciar riposare per un'ora circa. Aggiungere l'arancia tagliata a fettine sottili e lasciar riposare tutto per altri 20-30min.
Food: infused water recipes
27.8.13
13.9.12 • by Unknown
Per chi ama la frutta come me ho trovato questa ricetta semplice e veloce per uno snack che sia salutare ma anche goloso. Non serve essere i Simone Rugiati della situazione, sono riuscita a farli anche io!
Ingredienti per 16 bocconcini:
- 2 banane
- 8 fragole
- 1 ananas
- 1 tavoletta di cioccolato fondente
- Eventualmente granella di nocciole o zuccherini
- 16 stecchi per ghiaccioli o stuzzicadenti ( forse sono più pratici quelli per spiedini divisi a metà )
Preparazione:
Pelare le banane e tagliare 8 rotelline per banana. Lavare le fragole, tagliare via la parte con le foglioline e tagliarle a metà ( nel verso della foto ). Pulire l'ananas, tagliare due fette e dividerle in 8 spicchi ciascuna.
Successivamente sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente fino a quando diventa totalmente cremoso.
Fatto questo, infilare un pezzo di fragola, uno di banana e uno di ananas nel bastoncino e immergerli a metà ( o completamente! ) nel cioccolato ormai sciolto riponendoli su un vassoio con della carta da forno. Farli raffreddare in frigo per un'oretta/due finché il cioccolato non si è solidificato.
Serviteli su un piatto colorato disposti in cerchio con gli stecchi rivolti verso l'esterno.
Sarebbe meglio consumarli subito dal momento che la banana potrebbe annerirsi.
Se 16 sono troppi, dimezzare le dosi.
Clicca 'Continua a leggere' per maggiori informazioni sulla frutta utilizzata
Ingredienti per 16 bocconcini:
- 2 banane
- 8 fragole
- 1 ananas
- 1 tavoletta di cioccolato fondente
- Eventualmente granella di nocciole o zuccherini
- 16 stecchi per ghiaccioli o stuzzicadenti ( forse sono più pratici quelli per spiedini divisi a metà )
Preparazione:
Pelare le banane e tagliare 8 rotelline per banana. Lavare le fragole, tagliare via la parte con le foglioline e tagliarle a metà ( nel verso della foto ). Pulire l'ananas, tagliare due fette e dividerle in 8 spicchi ciascuna.
Successivamente sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente fino a quando diventa totalmente cremoso.
Fatto questo, infilare un pezzo di fragola, uno di banana e uno di ananas nel bastoncino e immergerli a metà ( o completamente! ) nel cioccolato ormai sciolto riponendoli su un vassoio con della carta da forno. Farli raffreddare in frigo per un'oretta/due finché il cioccolato non si è solidificato.
Serviteli su un piatto colorato disposti in cerchio con gli stecchi rivolti verso l'esterno.
Sarebbe meglio consumarli subito dal momento che la banana potrebbe annerirsi.
Se 16 sono troppi, dimezzare le dosi.
Clicca 'Continua a leggere' per maggiori informazioni sulla frutta utilizzata
Bocconcini di frutta
13.9.12
Subscribe to:
Posts (Atom)
Social Icons