recensione
27.11.18 • by Unknown
Tra pochi giorni sarà dicembre e inizierà il countdown per la festività più bella dell'anno. Tutti i brand si stanno prodigando a lanciare le loro collezioni natalizie ma che né uno che li anticipa sempre tutti proponendo dei pezzi unici e da collezione: sto parlando di Anastasia Beverly Hills, che quest'anno nella sua Holiday Collection 2018 ha inserito una palette che è un vero e proprio gioiello, la Sultry.
Un trionfo di tonalità luminosissime e con una porzione piuttosto nutrita di colori freddi al suo interno, un raggio di luce argentea in un mare di rose gold (presente, in realtà, anche in questa palette; a quanto pare è obbligatorio, complotto).
A seguire la mia recensione della Sultry Palette di Anastasia Beverly Hills, continuate a leggere per gli swatch e alcune comparazioni.
![]() |
Swatches Sultry Palette Anastasia Beverly Hills |
Parlando invece dei matte, spolverano? Io li ho trovati relativamente polverosi nel momento del prelievo del prodotto dalla cialda ma assolutamente privi di qualsivoglia fallout in fase di applicazione. Si sfumano invece benissimo e non fanno assolutamente macchia. La pigmentazione è altissima per quasi tutte le nuances ma rimane comunque modulabile se non si vuole un effetto particolarmente intenso.
Vediamo ora nei dettagli tutte le tonalità con le eventuali comparazioni:
- Fresh: burro matte perfetto per fissare il primer, aiutarsi con le sfumature o per illuminare l'arcata sopraccigliare.
- Pearl: illuminante freddo dalla base trasparente. E' quello dalla texture più secca di tutti.
- Steampunk: oro 'sporco' che tende all'ottone.
- Rose Quartz: oro rosa ricco di microglitter oro che lo rendono duochrome. Differisce da Rose Gold di Nabla perché quest'ultimo tende molto più al rame ed è più caldo.
- Ember: il mio preferito, una base marrone che tende quasi all'oliva con pagliuzze luminose oro e rosate. Differisce da Meme di Neve Cosmetics perché quest'ultimo è molto più marrone e meno luminoso.
- Bloom: corallo opaco dalla texture piuttosto secca. E' il meno pigmentato della palette ma la cosa non mi dispiace, lo rende più facile da portare. E' comunque modulabile, mi piace moltissimo utilizzato in contrasto con le nuances più fredde. Differisce da Verve di Nabla perché quest'ultimo è più rosso e soft.
- Birch: marrone a sottotono caldo quasi giallo dal finish opaco. Transizione perfetta per i look caldissimi ma anche a contrasto con colori più cupi.
- Cinder: marrone shimmer dai riflessi freddi. Luminosissimo e morbidissimo.
- Twig: marrone/taupe a sottotono freddo e soft. Lo amo alla follia. Ricorda molto Tease di Urban Decay che però è meno profondo.
- Teak: bronzo caldo dalla base scura.
- Dystopian: marrone scuro in base grigiastra. Somiglia a Dogma di Nabla ma quest'ultimo è più caldo.
- Cyborg: argento luminosissimo in base nocciola-rosata. Lithium di Neve Cosmetics in confronto è più grigio mentre Nereide di Nabla differisce per il finish.
- Slate: è il grigio che non avete, freddo e puro, senza traccia di marrone al suo interno. Perfino Chiaroscuro di Nabla in confronto sembra marrone.
- Noir: nero puro e intensissimo, più di Blackout di Urban Decay.
Vi lascio sotto il video in cui ve la mostro in azione, se avete qualsiasi altra curiosità chiedetemi pure tutto nei commenti!
Un bacione!
SULTRY PALETTE \\ ANSTASIA BEVERLY HILLS
27.11.18
21.10.18 • by Unknown
Da quanto non scrivevo una recensione su un prodotto per la base!
Non utilizzo fondotinta da quasi due anni, utilizzando solo il correttore per coprire le occhiaie ed eventuali brufolini e per quanto riguarda questo tipo di prodotto sono parecchio abitudinaria e utilizzo sempre-lo-stesso-prodotto. Recentemente ho deciso di provare qualcosa di nuovo e mi sono fatta convincere dalle recensioni positive che riguardavano il Close-Up Concealer di Nabla e ho deciso di acquistarlo.
Dopo all'incirca un mesetto di utilizzo penso sia giunto il momento giusto per potervi parlare approfonditamente di questo prodotto.
A GRANDI LINEE
Il Close-Up è un correttore full-coverage che promette di uniformare e illuminare la pelle, coprendo ogni tipo di inestetismo. Il prezzo è di 15,90€ per 4ml di prodotto. Cruelty free, vegan e made in Italy. E' presente in nove colorazioni che spaziano da quelle per le carnagioni chiarissime a quelle molto molto scure.![]() |
Sopra: Nabla Close-Up 'Light Peach' e sotto NARS Radiant Creamy Concealer 'Créme Bruléè' |
LA COLORAZIONE
Come dicevo più su, le tonalità uscite sono in totale nove, io ho acquistato la 'Light Peach', la terza nella scala cromatica. Si tratta di una nuance per pelli chiare, per pelli medie può essere utilizzato forse per illuminare la zona del contorno occhi. Sul sito è indicato come 'sottotono neutro' mentre a dire il vero io lo vedo tendere abbastanza al pescato. Nabla ha avuto anche l'ottima idea di pubblicare una tabella in cui per ogni tonalità viene segnata la colorazione corrispondente dei correttori delle marche più famose: per quanto riguarda 'Light Peach', dovrebbe trattarsi del dupe di 'Créme Brulée' dei Radiant Creamy Concealer di NARS, dei quali trovate la comparazione qui sopra; trovo che quest'ultimo in confronto sia leggermente più chiaro e più grigino, però non ho riscontrato problemi di resa per quanto riguarda il colore, entrambi erano tuttavia ancora chiari per la mia carnagione attuale, ancora con qualche rimasuglio di abbronzatura.E COSA NE PENSO?
Partiamo dal presupposto che a mio avviso a coprenza non se la cava male, purtroppo però io non mi ci sto trovando bene con la formula, che temo non sia molto adatta al mio tipo di pelle. Ora mi spiego meglio. E' un correttore dalla consistenza abbastanza 'pesante', lo noto quando lo applico al di fuori della zona occhiaie, è abbastanza pastoso ma non difficile da sfumare. Inoltre a mio avviso credo contenga un qualche ingrediente che abbia lo scopo di renderlo poi opaco una volta asciutto, non avendo così necessità dell'ausilio di una cipria fissante. Io ho il contorno occhi molto secco, non c'è crema che tenga, e proprio per la caratteristica che citavo poco fa, questo correttore una volta assestato tende ad evidenziarmi molto le eventuali pellicine e anche le 'rughette', nelle quali spesso va a depositarsi, come potete vedere in foto, in cui l'ho applicato senza il fondotinta come base. Sicuramente nonostante questo non lo sento poi appiccicoso o pesante e non trovo vada a consumarsi col passare delle ore.![]() |
La mia pelle senza correttore |
LO CONSIGLIO?
Nì, credo che chi ha un contorno occhi da normale a grasso potrebbe sicuramente trovarsi benissimo con questo correttore, chi invece ha la pelle secca o molto secca o ha qualche ruga forse è meglio se eviti di acquistarlo ed eventualmente aspetti che Nabla produca un correttore dalla formula diversa, magari più liquida e leggera. Forse lo vedo più adatto alla stagione estiva che non a quelle più fredde quindi probabilmente proverò a dargli una nuova chance tra qualche mese.Voi avete provato questo correttore? Cosa ne pensate?
Un bacione!
Review | Nabla Close-Up Concealer 'Light Peach'
21.10.18
30.3.18 • by Unknown
Sono passati ormai più di tre mesi da quando Mulac ha lanciato la sua nuovissima (e bellissima!) collezione Womanly e oggi, con la puntualità che da sempre mi contraddistingue, ho deciso che è finalmente arrivato il momento di parlarvene, anche in vista del vicinissimo riassortimento sul sito (se non avete voglia di leggere trovate il video a fine post).
Si tratta di una collezione di rossetti che si compone di sette nuance dalla base color carne e dalle varie declinazioni, una più chiara, una più scura, una con una punta di rosso, una con una punta di rosa e via dicendo. Womanly non è altro che una celebrazione della femminilità, della donna in tutte le sue sfaccettature sia per quanto riguarda il suo inner-self che per quanto riguarda il suo stile e la sua estetica. Come dicevo poc'anzi, le colorazioni sono in tutto sette, sei hanno finish matte e una finish metal-matte; in edizione limitata è uscito anche - per la prima volta in una collezione Mulac - un cofanetto collection contenente tutte le tonalità.
Ma non è questa l'unica novità stavolta: in questa collezione infatti, il packaging dei rossetti si rinnova sia nel cartoncino che nel bullet, non più nero e damascato ma dal delizioso color malva e dall'effetto gommato al tatto. Rimane ovviamente invariato il PAO di 12 mesi e la quantità di prodotto contenuta, che resta di 3,5g.
Delle sette tonalità uscite ne ho provate tre: Mai Più Tua, Sex Trainer e Female, Forever; le prime due hanno finish matte mentre l'ultima metal matte.
Vediamole nel dettaglio:
Review | Mulac WOMANLY Collection
30.3.18
26.1.18 • by Unknown
Essendo ormai risaputo ormai che Nabla Cosmetics è uno dei miei brand make-up preferiti sul mercato,
immagino non sia difficile immaginare che, una volta uscita la Holiday Collection 2017, non avrei
saputo resistere alla tentazione di provare subito alcuni prodotti. Una
collezione che si è concentrata soprattutto sulle labbra e Nabla nell'ultimo anno si
è data proprio da fare con i prodotti relativi ad esse, lanciando sui mercato i
suoi primi rossetti liquidi e, con quest’ultima uscita, le matite labbra. Complice il Black Friday e le varie spese relative ai regali che ho dovuto
fare, non ho acquistato molti pezzi della collezione anche se posso confermarvi
fin da subito che sono stati più che azzeccati.
Review | Nabla Holiday Collection
26.1.18
8.11.17 • by Unknown
Sì, lo so che sentivate la necessità di sentire anche la mia opinione. Anche se in ritardo, come sempre.
A quasi un mese di distanza dalla sua uscita, oggi è il giorno giusto per dirvi come la penso sulla nuovissima Dreamy Eyeshadow Palette di Nabla Cosmetics.
Una palette concepita tre anni fa e dal medesimo concept dei Dreamy Matte Liquid Lipsticks, che richiama non solo nel visual ma anche nei colori e nei loro vari abbinamenti.
La Dreamy Eyeshadow Palette vanta il primato di primissima palette già composta del brand, dalle nuances totalmente inedite, sulle quali però ci soffermeremo a brevissimo.
Si presenta in un packaging di cartone rigido, oro e nero, ha una 'copertina' ricca di disegni di stelle, lune, costellazioni e al centro di essa brilla la targa con su scritto il suo nome, che viene ripreso anche sul dorso, il che mi fa pensare che sia un modo per riconoscerla tra altre palette ad essa affiancate. Magari sempre Nabla?
Sul retro invece si possono trovare gli ingredienti elencati per ogni singolo ombretto e la certificazione vegan & cruelty free. Il PAO è di 18 mesi dall'apertura e i grammi totali di ombretto presenti sono 11.
E' una palette compatta, non eccessivamente grande e di conseguenza perfetta per essere portata in viaggio; è dotata anche di uno specchio molto ampio, essenziale a mio parere in questo genere di prodotti.
A quasi un mese di distanza dalla sua uscita, oggi è il giorno giusto per dirvi come la penso sulla nuovissima Dreamy Eyeshadow Palette di Nabla Cosmetics.
Una palette concepita tre anni fa e dal medesimo concept dei Dreamy Matte Liquid Lipsticks, che richiama non solo nel visual ma anche nei colori e nei loro vari abbinamenti.
La Dreamy Eyeshadow Palette vanta il primato di primissima palette già composta del brand, dalle nuances totalmente inedite, sulle quali però ci soffermeremo a brevissimo.
Si presenta in un packaging di cartone rigido, oro e nero, ha una 'copertina' ricca di disegni di stelle, lune, costellazioni e al centro di essa brilla la targa con su scritto il suo nome, che viene ripreso anche sul dorso, il che mi fa pensare che sia un modo per riconoscerla tra altre palette ad essa affiancate. Magari sempre Nabla?
Sul retro invece si possono trovare gli ingredienti elencati per ogni singolo ombretto e la certificazione vegan & cruelty free. Il PAO è di 18 mesi dall'apertura e i grammi totali di ombretto presenti sono 11.
E' una palette compatta, non eccessivamente grande e di conseguenza perfetta per essere portata in viaggio; è dotata anche di uno specchio molto ampio, essenziale a mio parere in questo genere di prodotti.
Nabla Dreamy Eyeshadow Palette (+video!)
8.11.17
17.6.17 • by Unknown
Come ben sapete un paio di mesi fa ho iniziato una mini-collaborazione con il corner di Coin di Kiehl's a Venezia e mi è stata creata una routine su misura per le mie esigenze grazie al servizio gratuito dell'analisi della pelle. Dopo aver già recensito il loro Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil (qui) ho pensato di dedicare una quick-review alla loro Turmeric & Cranberry Seed Energizing Radiance Masque, una maschera che, appunto, promette di esfoliare, energizzare e illuminare la pelle e che ultimamente mi sta piacendo molto.
D'estate - ma anche, perché no, durante il resto dell'anno - tutte amiamo un look dall'aspetto glowy e sicuramente gli illuminanti e i giusti fondotinta aiutano sicuramente molto nell'ottenerlo, però bisogna tenere conto che è essenziale anche partire da una buona base ancor prima di ricorrere al trucco e la si può ottenere tramite un'alimentazione pulita e una buona skincare routine.
Per quanto riguarda quest'ultimo aspetto, le maschere sono quelle che, assieme alla claassica crema idratante, sono in grado di dare quel boost alla luminosità del viso.
D'estate - ma anche, perché no, durante il resto dell'anno - tutte amiamo un look dall'aspetto glowy e sicuramente gli illuminanti e i giusti fondotinta aiutano sicuramente molto nell'ottenerlo, però bisogna tenere conto che è essenziale anche partire da una buona base ancor prima di ricorrere al trucco e la si può ottenere tramite un'alimentazione pulita e una buona skincare routine.
Per quanto riguarda quest'ultimo aspetto, le maschere sono quelle che, assieme alla claassica crema idratante, sono in grado di dare quel boost alla luminosità del viso.
Pelle luminosa con la Maschera Energizzante ed Illuminante alla Curcuma e Semi di Cranberry di Kiehl's
17.6.17
13.6.17 • by Unknown
Può una semplice palette di ombretti diventare un mai-più-senza nel giro di poche ore? Ebbene sì.
Oggi vi voglio raccontare di quella volta in cui la Alchemist Palette di Kat Von D mi ha rubato il cuore.
L’amore per questa palette è nato l’anno scorso quando ho sentito Kat parlarne la prima volta; avendo avuto modo di conoscere il brand sapevo che sarebbe stata in grado di fare grandi cose e così è stato. Quando l’ho vista swatchare e utilizzare per uno dei suoi meravigliosi make-up da Linda Hallberg ho immediatamente pensato ‘deve essere mia’. Purtroppo sono stata inizialmente frenata dall’acquisto online a causa dei prezzi eccessivamente gonfiati. Poi, come fosse un intervento divino, l’annuncio dell’uscita del marchio in Italia e una gift card Sephora regalatami a ottobre per il compleanno e custodita gelosamente fino a maggio di quest’anno, momento in cui è arrivata la palette nei negozi e ho potuto finalmente averla tra le mani. Che dire, ne vado totalmente matta e ancora non l’ho sfruttata nella totalità delle sue funzioni.
Alchemist Palette by Kat Von D, e luce fu!
13.6.17
24.3.17 • by Unknown
Chi mi segue su instagram avrà sicuramente visto che circa un mesetto fa sono stata invitata al corner Kiehl's di Coin Venezia per fare un'analisi della pelle e farmi provare un trattamento su misura per le mie esigenze. Un'esperienza senz'altro illuminante per quanto riguarda la skincare, ho scoperto mille cose che non sapevo e mi sono informata meglio su aspetti che ignoravo o sui quali sbagliavo. Prima di passare alla recensione di oggi vera e propria, volevo dirvi due parole su Kiehl's e la sua filosofia e in cosa consiste l'analisi della pelle che ho citato poco fa.
Review | Kiehl's Midnight Recovery Botanical Cleansing Oil
24.3.17
21.3.17 • by Unknown
Oggi me ne esco con una recensione che in realtà sarebbe dovuta essere online già da un bel po' possedendo questo prodotto da mesi. Ho sempre rimandato la pubblicazione per nuove uscite o per dare la precedenza ad argomenti che mi interessavano di più. Oggi però è giunta l'ora, sul sito di sephora.it sembra già esserci qualcosa di disponibile e tra pochissimi giorni sarà presente in tutti i negozi. Di cosa sto parlando? KAT VON D ARRIVA FINALMENTE IN ITALIA!
Volevo celebrare la messa in vendita di questa linea di make-up osannato in tutto il mondo con la recensione dell'Everlasting Liquid Lipstick 'L.U.V', mio fedele compagno da un annetto e mezzo a questa parte.
Gli Everlasting Liquid Lipstick sono, assieme al Tattoo Liner, uno dei prodotti di punta del brand nonché tra i rossetti liquidi più apprezzati al mondo sebbene le performance siano abbastanza altalenanti, ovvero ciò che vale per una referenza colore può non funzionare per un'altra, quelle più scure sono quelle più ostiche.
La nuance di cui vi parlerò oggi si colloca a metà tra quelle dalla resa migliore in assoluto e quelle un po' più difficiline, ora vi spiego perché:
Volevo celebrare la messa in vendita di questa linea di make-up osannato in tutto il mondo con la recensione dell'Everlasting Liquid Lipstick 'L.U.V', mio fedele compagno da un annetto e mezzo a questa parte.
Gli Everlasting Liquid Lipstick sono, assieme al Tattoo Liner, uno dei prodotti di punta del brand nonché tra i rossetti liquidi più apprezzati al mondo sebbene le performance siano abbastanza altalenanti, ovvero ciò che vale per una referenza colore può non funzionare per un'altra, quelle più scure sono quelle più ostiche.
La nuance di cui vi parlerò oggi si colloca a metà tra quelle dalla resa migliore in assoluto e quelle un po' più difficiline, ora vi spiego perché:
Review | Kat Von D Everlasting Liquid Lipstick in L.U.V
21.3.17
Subscribe to:
Posts (Atom)
Social Icons