urban decay
30.1.17 • by Unknown
Devo dire che questa cosa del fare i post con i make-up look sta iniziando a piacermi. Da 'no dai metto giusto una foto perché tanto so che faccio paciughi' a 'ok ora mi invento un altro look da pubblicare anche se ne ho già in archivio altri mille' il passo è stato più breve del previsto, d'altronde un po' di vanità non guasta mai, come non guasta avere mille potenziali foto profilo per i vari social.
Il look di oggi è stato realizzando partendo dal colore che più temo in assoluto, quel colore che ogni volta che ho provato a utilizzare è finita dopo due minuti 'ahah no dai non importa valà, meglio i marroni', quel colore che sugli altri è sempre una figata e su di me è un ematoma: sarà il viola occhiaia? sarà un arancio fluo? sarà il giallo? No, è il blu.
Backstory: prima di avere un risultato che mi piacesse da poter fotografare mi sono truccata e struccata QUATTRO VOLTE. Infatti guardando queste fotografie sembra che i 23 anni li abbia compiuti due volte.
Comunque, il risultato è stato un halo eye (tipologia di look che per la forma del mio occhio rientra totalmente nella comfot-zone) sui toni del blu-indaco-lilla-duochrome: il colore che vedete al centro è un bellissimo azzurro con patinatura lilla che sotto le luci aveva ogni volta una sfumatura diversa che non sono riuscita a cogliere in camera. Spero nonostante questo mi vogliate bene lo stesso.
Il look di oggi è stato realizzando partendo dal colore che più temo in assoluto, quel colore che ogni volta che ho provato a utilizzare è finita dopo due minuti 'ahah no dai non importa valà, meglio i marroni', quel colore che sugli altri è sempre una figata e su di me è un ematoma: sarà il viola occhiaia? sarà un arancio fluo? sarà il giallo? No, è il blu.
Backstory: prima di avere un risultato che mi piacesse da poter fotografare mi sono truccata e struccata QUATTRO VOLTE. Infatti guardando queste fotografie sembra che i 23 anni li abbia compiuti due volte.
Comunque, il risultato è stato un halo eye (tipologia di look che per la forma del mio occhio rientra totalmente nella comfot-zone) sui toni del blu-indaco-lilla-duochrome: il colore che vedete al centro è un bellissimo azzurro con patinatura lilla che sotto le luci aveva ogni volta una sfumatura diversa che non sono riuscita a cogliere in camera. Spero nonostante questo mi vogliate bene lo stesso.
Blue is the new black
30.1.17
6.11.16 • by Unknown

Review: Naked Skin Concealer by Urban Decay
6.11.16
28.6.15 • by Unknown
Dopo la wishlist dedicata ai bikini per l'estate era quasi d'obbligo scriverne una anche sui prodotti/accessori che più mi fanno gola della sfera beauty, soprattutto perché è un post veloce e poco impegnativo che, visto che in questi giorni sono sommersa di foto da post-produrre, posso permettermi di scrivere senza troppe preoccupazioni.
Mi sono resa conto facendo il collage che sono tutte cose abbastanza costose, quindi me la sono messa via che è già tanto se entro settembre riuscirò a prenderne tipo tre. E forse è meglio così.
Mi sono resa conto facendo il collage che sono tutte cose abbastanza costose, quindi me la sono messa via che è già tanto se entro settembre riuscirò a prenderne tipo tre. E forse è meglio così.
Wishlist: Beauty for Summer!
28.6.15
17.1.14 • by Unknown
OVERVIEW: la palette è in plastica rigida, con la superficie superiore ondulata quasi a ricordare una spiaggia, il nome è in rilievo e dorato. La chiusura è a incastro. Al suo interno lo specchio, posto sulla parte superiore, occupa tutta l'area della confezione; gli ombretti sono in tutto 12 da 1,3g dai quali 3 sono matte e gli altri sono in varie gradazioni di shimmer e glitter. In dotazione c'è anche un pennello doppio a setole sintetiche con lato per l'applicazione e lato per la sfumatura. Niente di diverso quindi dalla Naked2. Assieme alla palette vengono forniti anche quattro campioncini validi per circa una settimana di applicazioni dei loro primer occhi Original, Eden, Sin e Original anti-Age i quali verranno recensiti a parte. Il prezzo è di 45,90€ e la si può acquistare esclusivamente da Sephora.
Review: Urban Decay Naked 3 palette!
17.1.14
12.1.14 • by Unknown
Dunque dunque dunque, la confezione è rettangolare e viola con disegni astratti che dovrebbero ricordare un'orchidea, le lettere UD sono in rilievo e dovrebbero ricordare un diamante. Al suo interno si trovano 20 ombretti da 0,8g l'uno, un pennello doppio e un ampio specchio.
Per gli swatches consiglio il sito di guardare su Temptalia (prima metà - seconda metà). Nel frattempo vi dico cosa ne penso di ogni singolo colore:
Review: Urban Decay Vice2 palette!
12.1.14
8.11.13 • by Unknown
Dopo l'uscita della tanto attesa Vice2, i rumours sull'esistenza di una nuova palette Naked di Urban Decay si fanno sempre più forti. Nonostante ciò, nel sito ufficiale della marca non è ancora uscita ma ne annunciano un imminente lancio; su internet girano comunque fotografie scattate da una ragazza francese che dice di averla acquistata da Sephora nel suo paese (sul sito del negozio però, di questa palette non c'è traccia). Cosa aspettarsi dunque? Analizziamo la Naked 3 basandoci sulle foto di Natacha Birds, alla quale vanno tutti i crediti.
Il packaging è uguale a quello della n°2, rigido e in metallo. Esternamente il nome del prodotto è scritto in oro e la scatola presenta delle striature che ricordano quelle di una tigre.E' dotata di un pennello doppio anche questo uguale a quello dato in dotazione con la sorella.
Il packaging è uguale a quello della n°2, rigido e in metallo. Esternamente il nome del prodotto è scritto in oro e la scatola presenta delle striature che ricordano quelle di una tigre.E' dotata di un pennello doppio anche questo uguale a quello dato in dotazione con la sorella.
Urban Decay Naked 3: sogno o son desta?
8.11.13
19.9.12 • by Unknown
L'avevo promessa nel mio primo post, quindi ecco la review della palette Naked2.
Ci ho messo un po' a decidere quale acquistare, dal momento che 43 euro non si spendono troppo facilmente, soprattutto per dei trucchi. Perché ho scelto la 2 piuttosto che la original? Fondamentalmente per due motivi: il primo è che, bene o male avevo già i colori della prima versione, secondo perché la seconda ha un sottotono freddo, perfetto per la mia pelle e per questa stagione. Non farò confronti con la prima in quanto l'ho solo vista, mi limiterò a descrivere i colori etc.
Dunque, partiamo dalla confezione, color talpa e in simil latta/plastica, si apre a incastro ed è più semplice da portare in borsa in quanto non si apre facilmente. Una volta aperta, un lato è occupato dallo specchietto che permette una visione più ampia del viso e quindi di verificare il risultato finale avendo davanti entrambi gli occhi. Nell'altro lato invece troviamo gli ombretti e un doppio pennello; quest'ultimo non sarebbe male, l'unico difetto sono le setole, in nylon, che 'graffiano' un po' e, soprattutto, non danno lo stesso risultato delle setole naturali. Gli ombretti sono dodici, di cui tre sono matte, otto sono shimmer e uno è sia shimmer che glitterato; ogni colore ha il suo nome ed è complementare con almeno uno degli altri. La durata è piuttosto lunga: li ho applicati una sera prima di una cena e, non essendomi struccata una volta tornata a casa perché ero distrutta, il mattino seguente il trucco era ancora lì, perfetto. E non ho nemmeno usato la loro primer potion! Passando ai colori, ora li descriverò meglio elencando anche l'uso che ne faccio:
Dunque, partiamo dalla confezione, color talpa e in simil latta/plastica, si apre a incastro ed è più semplice da portare in borsa in quanto non si apre facilmente. Una volta aperta, un lato è occupato dallo specchietto che permette una visione più ampia del viso e quindi di verificare il risultato finale avendo davanti entrambi gli occhi. Nell'altro lato invece troviamo gli ombretti e un doppio pennello; quest'ultimo non sarebbe male, l'unico difetto sono le setole, in nylon, che 'graffiano' un po' e, soprattutto, non danno lo stesso risultato delle setole naturali. Gli ombretti sono dodici, di cui tre sono matte, otto sono shimmer e uno è sia shimmer che glitterato; ogni colore ha il suo nome ed è complementare con almeno uno degli altri. La durata è piuttosto lunga: li ho applicati una sera prima di una cena e, non essendomi struccata una volta tornata a casa perché ero distrutta, il mattino seguente il trucco era ancora lì, perfetto. E non ho nemmeno usato la loro primer potion! Passando ai colori, ora li descriverò meglio elencando anche l'uso che ne faccio:
Review: Urban Decay Naked2 palette
19.9.12
Subscribe to:
Posts (Atom)
Social Icons